La Gazzetta dello Sport

Pole position e vittoria: la prima volta per Daniel

- Giovanni Cortinovis

Per la prima volta in carriera Daniel Ricciardo ha ottenuto l’accoppiata pole-vittoria: in occasione della sua altra pole, due anni fa a Monaco, finì 2o e mai prima di ieri aveva vinto in F.1, partendo dalla prima fila: 2 volte si era imposto scattando dal 4o posto (Ungheria 2014 e Malesia 2016), una dal 5o (Belgio 2014), due dal 6o (Canada 2014 e Cina 2018) e una dal 10o (Azerbaigia­n 2017).

SEMPRE PRIMO Ricciardo è rimasto in testa per l’intera gara, un’impresa mai realizzata in precedenza. Il leader di questa classifica è Ayrton Senna che per ben 19 GP è stato al comando dal semaforo alla bandiera a scacchi: Sebastian Vettel, Lewis Hamilton e Jim Clark ci sono invece riusciti 13 volte, Michael Schumacher e Jackie Stewart 11. L’ultimo pilota rimasto davanti a tutti a Montecarlo dal primo all’ultimo giro era stato Nico Rosberg nel 2014 con la Mercedes.

GIRI IN TESTA Grazie ai 78 giri di ieri, il pilota della Red Bull vanta ora 266 giri in testa in carriera, uno in più di Jean Alesi ma 5 in meno di José-Froilan Gonzalez che però disputò solo 26 GP negli anni ‘50. In testa c’è Schumacher con la bellezza di 5.111 giri al comando.Con la settima vittoria in F.1 Daniel eguaglia JuanPablo Montoya e René Arnoux. Sono 42 le vittorie dei piloti australian­i in F.1, una sola in meno di quelle italiane ferme a quota 43 dal GP Malesia 2006 quando Giancarlo Fisichella si impose con la Renault davanti all’allora compagno di squadra Fernando Alonso.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy