La Gazzetta dello Sport

Nainggolan a Roma è tornato stellare Ora rivuole il Belgio

●>adja si gioca molto nel test con l’Arabia In ballo il posto al fotofinish con Defour

- Andrea Pugliese ROMA

Se non è l’ultima chiamata, poco ci manca. Nel senso che per strappare il pass per il Mondiale servirà una prestazion­e super, in grado di convincere il c.t. Martinez a cambiare l’idea di base che si porta dietro da un po’. Ecco perché la partita con l’Arabia Saudita del 27 marzo per Radja Nainggolan sarà quasi come una finale. Non per il valore dell’avversario, ovviamente, ma per il peso specifico che può avere per il mediano della Roma. Il Ninja, infatti, da ieri è di nuovo a Bruxelles con il Belgio. L’obiettivo è chiarament­e quello di convincere il c.t. spagnolo a portarlo al Mondiale russo. E, in tal senso, le ultime prestazion­i con la Roma (un gol, domenica a Crotone, e 4 assist) possono aiutare.

IL C.T. Nainggolan è uno dei 14 gialloross­i che da ieri hanno lasciato Roma, per prendere parte alle spedizioni delle rispettive nazionali (con la Roma che tornerà a lavorare domani mattina a ranghi ridotti). L’ultima sua gara con il Belgio risale addirittur­a al 5 giugno scorso, quando giocò un tempo nell’amichevole vinta dal Belgio per 2-1 contro la Repubblica Ceca. Poi la frattura con Martinez, dovuta a comportame­nti di Radja considerat­i sbagliati da parte del c.t., che ha così deciso di non convocarlo per le partite di qualificaz­ione contro Gibilterra, Grecia, Bosnia e Cipro (saltando, di fatto, due sessioni ufficiali, quella di settembre e quella di ottobre). A novembre, invece, Nainggolan era stato chiamato per i test amichevoli con Messico e Giappone, dovendo poi tornare a casa per un risentimen­to muscolare all’inguine. «Le mie decisioni sono in funzione dell’equilibrio di squadra – aveva detto all’epoca Martinez –. Come numero dieci abbiamo già il top, Hazard e Mertens. Nainggolan il meglio di sé nella Roma lo ha dato proprio da dieci, alle spalle di Dzeko. Ma in nazionale in quella posizione non è andato bene. So che ha potenziali­tà enormi, ma lui deve essere un elemento fondamenta­le in una rosa, non gli fa bene essere una riserva». Tradotto, o Radja diventa titolare o è meglio non portarlo.

LE SCELTE Ed il punto è proprio questo, il rischio di una personalit­à esuberante che secondo il c.t. potrebbe minare il gruppo. «Da novembre si è giocato tanto, ora Nainggolan ha un’altra possibilit­à per far vedere ciò che può dare alla nazionale – ha detto ancora Martinez, ma questa volta pochi giorni fa –. Come ogni altro giocatore dovrà dimostrare di meritare la chiamata per il Mondiale». Non sarà facile, però, perché il c.t. del Belgio ha 28 giocatori e deve scendere a 23. I centrocamp­isti sono otto, di cui De Bruyne, Dembélé, Fellaini, Witsel e Tielemans sono certi del posto. L’ultima casella per la Russia se la giocano proprio Nainggolan e Defour, attualment­e fuori causa per un problema alla cartilagin­e. Se il giocatore del Burnley recupererà in tempo, però, dovrebbe essere lui il sesto, con tanti saluti per Nainggolan. Dopo la delusione di aver perso il Mondiale brasiliano all’ultimo giro, per il Ninja sarebbe un’altra atroce beffa.

 ?? LAPRESSE-AFP ?? Radja Nainggolan, 29 anni, sotto Patrik Schick, 22
LAPRESSE-AFP Radja Nainggolan, 29 anni, sotto Patrik Schick, 22
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy