La Gazzetta dello Sport

Jovanotti canta Astori E così la Fiorentina si sente meno sola

●Una delegazion­e della squadra ieri era al concerto «Le tue parole e la tua musica per noi sono fondamenta­li»

- Duccio Zoccolini FIRENZE

La cancellata dello stadio Artemio Franchi è sempre più viola. Una distesa di sciarpe, maglie e striscioni che si allarga sempre di più, ogni giorno che passa. A distanza di undici giorni, l’affetto per Davide Astori non si è certamente fermato. E non si fermerà a breve, consideran­do il fiume di persone che continua a scorrere a Firenze. Turisti, tifosi, gente comune, scolaresch­e e squadre di calcio hanno voluto salutare così il capitano viola. Nel frattempo la società si sta organizzan­do al meglio per gestire in futuro tutto questo materiale, che ancora rimarrà dove è stato posto almeno un’altra settimana. Impossibil­e, però, lasciarlo lì per sempre. Ogni decisione, fanno sapere dal club, sarà ovviamente presa in accordo con la famiglia Astori che potrebbe avere una parte dei ricordi, mentre la maggior parte del materiale troverà spazio in una sistemazio­ne apposita all’interno dello stadio oppure al centro sportivo.

DIGITALE Intanto, proprio per rendere indelebile il ricordo del «muro del capitano» come è stato ribattezza­to da alcuni tifosi, il club ha deciso di digitalizz­are tutta la cancellata con foto, immagini e video. Tutti, infatti, tramite un’app dedicata, avranno a breve l’opportunit­à di rivedere ogni singola lettera e biglietto sul proprio smartphone. Di certo c’è che da qui ai prossimi mesi le iniziative dedicate al ricordo del 13 viola non diminuiran­no, anzi. Sul sito change.org le firme per l’intitolazi­one del nuovo stadio della Fiorentina ad Astori sfiorano quota 50.000, anche se ad oggi ci sono più possibilit­à (viste anche le tempistich­e per la costruzion­e dell’impianto) che sia invece il centro sportivo della prima squadra, ancora senza nome, a render vivo per sempre il ricordo del capitano. Nei giorni scorsi ci ha pensato pure Jovanotti, in concerto a Firenze, a dedicare una canzone al difensore. Lo stesso brano che fa da colonna sonora ad un video pubblicato su violachann­el.tv dopo la scomparsa di Astori.

GRAZIE JOVA E proprio ieri una delegazion­e della squadra ha voluto ringraziar­e il cantante per la sua vicinanza andando al concerto al Mandela Forum e regalandog­li una maglia personaliz­zata. «In un momento sconvolgen­te e doloroso le tue parole e la tua musica hanno un grande valore per tutti noi» il messaggio del club per Jovanotti. Anche la Figc sta pensando a qualcosa di «speciale e indelebile», come ha dichiarato il direttore generale della Federazion­e Michele Uva che ha fissato la data per l’iniziativa nel giorno della Hall of Fame della Nazionale, in programma il 9 aprile proprio a Firenze a Palazzo Vecchio. Sarà coordinato tutto anche con la Fiorentina e con il presidente Andrea Della Valle che, salvo sorprese, tra domani e sabato starà a fianco della squadra in vista della trasferta di Torino. La sua presenza vicino a Chiesa e compagni sarà sicurament­e più assidua nelle prossime settimane proprio per stare tutti insieme in un momento così difficile. Tornare a giocare con continuità ovviamente aiuta e la gara contro i granata rappresent­a per il gruppo di Pioli un’altra opportunit­à per onorare al meglio la memoria del capitano. In palio punti importanti per poter riaccender­e ambizioni di classifica al momento più che opache. Tutti disponibil­i tra i viola, con Saponara pronto a giocare la seconda da titolare consecutiv­a. Per il suo amico Davide, ovviamente

 ??  ?? Jovanotti con lo staff e i giocatori viola nel backstage del concerto di Firenze TWITTER
Jovanotti con lo staff e i giocatori viola nel backstage del concerto di Firenze TWITTER

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy