La Gazzetta dello Sport

Festa Senegal: ritorna al Mondiale dopo sedici anni

Nazionale africana vola in Russia Decisiva la vittoria contro il Sudafrica Mané e Koulibaly i migliori, male Niang

- Roberto Bordi

Èil Senegal, dopo Egitto e Nigeria, la terza nazionale africana a staccare il biglietto per Russia 2018. Decisiva la vittoria di ieri sera a Polokwane contro il Sudafrica. I «Bafana Bafana» dovevano solo vincere per avere ancora una chance di qualificaz­ione, ma il Senegal si è dimostrato superiore sotto ogni punto di vista: tecnico, tattico e soprattutt­o fisico. Impeccabil­e la prestazio- ne del napoletano Koulibaly — che ha giganteggi­ato per tutta la gara nella sua area di rigore — e del gioiellino del Liverpool Mané, che dopo una manciata di minuti ha messo subito le cose in chiaro servendo a Sakho l’assist dell’1-0. Il Sudafrica, scosso dal gol preso a freddo, si è gettato in avanti con la forza della disperazio­ne, sfiorando il pareggio a più riprese (clamorosa la traversa colpita alla mezz’ora da Manyama). Il Senegal ha tremato a lungo, ma senza mai dare la sensazione di crollare e concretizz­ando al massimo le poche occasioni create. Come al 38’, quando ancora Mané ha propiziato con un puntuale inseriment­o lo sfortunato autogol di Mkhize. REAZIONE STERILE Nella ripresa il Sudafrica ha provato a riaprire il match, ma la difesa ospite ha retto bene confermand­osi una delle meno battute delle qualificaz­ioni africane (2 gol subiti in 5 partite, solo Marocco e Uganda hanno fatto meglio). Come detto, il Senegal ha meritato la vittoria. A differenza del suo collega sudafrican­o — lo scozzese Baxter — il c.t. ospite Cissé ha impostato una partita difensiva, sfruttando la velocità dei suoi contropied­isti. Abbastanza in ombra la prestazion­e di Niang, che ha confermato di non vivere un momento particolar­mente positivo. Poco importa al popolo senegalese che, al triplice fischio, ha invaso Dakar e le altre città del Paese per festeggiar­e il ritorno ai Mondiali 16 anni dopo la prima e ultima volta, quando la nazionale del compianto c.t. Bruno Metsu arrivò fino ai quarti di finale. Nell’altra partita di ieri (Gruppo B) 1-1 tra Algeria e Nigeria.

 ?? REUTERS ?? La festa di Niang e compagni al termine della partita
REUTERS La festa di Niang e compagni al termine della partita

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy