La Gazzetta dello Sport

Roma, inizia l’era Monchi «Noi nell’élite d’Europa»

Nuovo d.s. a Trigoria: «Non vogliamo essere ai vertici solo in Italia Io e Pallotta in sintonia per costruire la migliore squadra possibile»

- Massimo Cecchini ROMA

«Da un grande potere derivano grandi responsabi­lità » . Se pensate che la frase sia del nuovo re taumaturgo di Trigoria, Ramón Rodríguez Verdejo – al secolo Monchi – però sbaglieres­te. È di Ben Parker, lo zio dell’Uomo Ragno, e se credete che i fumetti siano roba da ragazzi, non avete visto l’accoglienz­a fatta al nuovo d.s. della Roma: in pratica da supereroe.

CON MASSARA SuperMonch­i – che ha firmato un contratto quadrienna­le con opzione sul quinto – ieri perciò ha preso ufficialme­nte possesso del suo nuovo regno, passando quasi tutta la giornata nel centro sportivo in compagnia dei vertici italiani del club: Gandini, Baldissoni e Massara. Non è mancata la tappa a Roma Tv per le cortesie di rito. «L’obiettivo è cercare di consolidar­e la Roma non soltanto ai vertici italiani, ma anche nella élite europea. Il mio primo traguardo è conoscere identità e filosofia della società, successiva­mente creare, con Massara, una direzione sportiva che sia il più profession­ale possibile. Ho molta voglia di costruire la migliore Roma possibile. È un club che si adatta perfettame­nte al mio modo di lavorare. Al Siviglia abbiamo costruito, un modello cresciuto gradualmen­te e che ha raggiunto risultati inimmagina­bili. Qui c’è grande potenziale. Pallotta mi ha trasmesso entusiasmo e ambizione. Siamo in sintonia». E Fazio, con lui al Si- viglia, chiosa: «Speriamo ci aiuti a vincere qualche trofeo».

RINNOVI E VALUTAZION­I Il lavoro non mancherà. A partire dalla delicata questione dei rinnovi dei due capitani, Totti e De Rossi, per passare poi al monitoragg­io di tutti i giocatori « adulti » che la società controlla in Italia e in Europa, praticamen­te una cinquantin­a. E c’è ancora da segnalare il nuovo pressing del Napoli su Szczesny.

CASO SPALLETTI Logico che tanto passerà anche attraverso la scelta del tecnico che, dicono a Trigoria, non ha gradito di aver saputo l’arrivo di Monchi lunedì solo all’ultimo momento. I vertici, comunque, hanno notato segni d’inversione nelle dichiarazi­oni di Spalletti – che pare avere accantonat­o la vittoria come presuppost­o per restare – anche perché, aggiungono, al momento offerte concrete dalle big non ne ha. Detto che l’incontro di ieri a Firenze col d.s. viola Corvino è stato solo casuale, la dirigenza della Roma sull’allenatore spiega le sue posizioni: 1) Non ha chiesto nessun cambio di rotta sulla comunicazi­one, quindi la virata è tutta «privata»; 2) Spalletti dovrà trovare in sé le motivazion­i per restare, e quindi non si esclude neppure un periodo sabbatico; 3) il nuovo progetto Roma – corroborat­o dagli innesti di Gandini e Monchi – ha un respiro più grande della guida tecnica. Ovvero, Spalletti nel progetto ci starebbe bene, ma i programmi possono prescinder­e da lui. Come dire, tutto passa, ma la Roma resta. Ineccepibi­le, no?

 ??  ?? 1 Ramón Rodríguez Verdejo, 48 anni, soprannomi­nato Monchi 2 Jim Pallotta, 59 anni, presidente della Roma dall’agosto 2012 INSIDE LAPRESSE 3 Un’immagine dell’incontro casuale avvenuto ieri in un ristorante di Firenze tra il d.g. viola Pantaleo Corvino e...
1 Ramón Rodríguez Verdejo, 48 anni, soprannomi­nato Monchi 2 Jim Pallotta, 59 anni, presidente della Roma dall’agosto 2012 INSIDE LAPRESSE 3 Un’immagine dell’incontro casuale avvenuto ieri in un ristorante di Firenze tra il d.g. viola Pantaleo Corvino e...
 ??  ?? 2 3
2 3
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy