La Gazzetta dello Sport

Belotti-Iago Il Torino e un tandem da primato

1Hanno segnato 27 reti: Sinisa sorride pure per il risveglio di Ljajic

- Francesco Bramardo TORINO

La coppia è tornata, appena in tempo per la sfida dentro la sfida di domenica prossima. Roma-Torino: si gioca per la classifica sì, ma di capocannon­iere, o se vogliamo, della coppia di attaccanti più prolifica della Serie A che oggi è quella granata. Per tornare a cantare, la squadra di Sinisa Mihajlovic (con il Pescara è arrivata la prima vittoria nel 2017) in realtà ha bisogno non di due ma dei tre tenori, e possibilme­nte tutti insieme per arginare le amnesie della difesa, e mettere in cassaforte il risultato.

LA COPPIA E IL TRIO Il Toro negli ultimi due mesi ha tirato il freno a mano e la zona Europa si è allontanat­a, ma non si è fermato Andrea Belotti, che nei momenti di crisi si è preso sulle spalle la squadra (7 reti nelle ultime 8 gare). E con lui Iago Falque, che attaccante di razza non è, ma che contro il Pescara ha firmato il gol numero 10, a tre passi dal record personale, tredici gol in A con il Genoa nella stagione 20142015. Belotti e Iago Falque insieme di reti ne hanno segnate 27, più di tutti, più di DzekoSalah (26), di Mertens-Hamsik (25), di Higuain-Dybala (23) e di Icardi-Perisic (22). La coppia ma non solo: Belotti più Iago Falque più Ljajic sono tornati in tempo e per la prima volta hanno segnato tutti insieme con il serbo che era a secco da tre mesi (5 novembre, TorinoCagl­iari 5-1). I tre hanno firmato finora 33 gol, più di due terzi dei 45 messi a segno dal Torino. Una bella iniezione di fiducia per le prossime gare contro Roma e Fiorentina e per tenere nel mirino i bomber di Roma, Juve e Napoli.

IL DERBY DEL GALLO Il testa a testa con Higuain è appena cominciato. Sorpasso e controsorp­asso a suon di gol e di prodezze. Domenica scorsa Belotti e Higuain si sono superati nell’arco di poche ore, una doppietta per entrambi che è stata decisiva ai fini del risultato. «La classifica dei cannonieri? Sto attraversa­ndo un buon momento e adesso che la squadra è tornata a vincere, perché non pensarci? Però sarà davvero dura – ammonisce Belotti – la concorrenz­a è davvero agguerrita, devo vedermela con fior di attaccanti che giocano in grandi squadre». Come dire, per loro è più facile ricevere rifornimen­ti, a me invece tocca correre in lungo e in largo per la squadra, a rapinar palloni prima di pensare al gol.

IL RIGORE E’ un motivo in più per calciare un rigore nel caso dovesse capitare, dopo il via libera arrivato da Iago Falque e dallo stesso Mihajlovic. La svolta è stata l’errore sul campo di Empoli (in precedenza l’ala destra spagnola non aveva mai sbagliato un penalty) con il bisticcio tra Belotti e Iago. In settimana i due attaccanti hanno fatto pace a cena e poi sul campo con l’abbraccio allo stadio Grande Torino ad ogni pallone che si infilava alle spalle di Bizzarri, il portiere del Pe- scara travolto domenica con 5 gol.

L’ALTRO DERBY Andrea Belotti è da ieri anche in lizza per aggiudicar­si il prestigios­o premio Giuseppe Prisco, che viene assegnato a calciatori, dirigenti e allenatori che si sono distinti nel corso della stagione. Anche qui si tratta di una specie di derby, visto che tra gli sfidanti dell’attaccante granata c’è lo juventino Paulo Dybala. In corsa anche Federico Bernardesc­hi. La giuria decreterà il vincitore il 22 maggio a Chieti.

 ?? GETTY ?? I MIGLIORI Iago Falque, 27 anni, e Andrea Belotti, 23: sono la coppia d’oro del Torino e hanno segnato 27 gol (10 lo spagnolo, 17 l’italiano)
GETTY I MIGLIORI Iago Falque, 27 anni, e Andrea Belotti, 23: sono la coppia d’oro del Torino e hanno segnato 27 gol (10 lo spagnolo, 17 l’italiano)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy