La Gazzetta dello Sport

«Più sport e impianti nelle scuole»

Il ministro Gnudi saluta gli azzurri con un impegno Portabandi­era lo slittinist­a Gruber

- DAL NOSTRO INVIATO STEFANO ARCOBELLI

TRENTO

Anche questo è un debutto. Vero nel senso pubblico, simbolico nel senso del lancio azzurro a Villa Madruzzo della prima Olimpiade giovanile di Innsbruck (da venerdì), soprattutt­o sentito, dal neo ministro dello sport, Piero Gnudi: «Voglio dimostrare che il mio primo impegno da ministro sarà soprattutt­o per i giovani, verso i quali dobbiamo compiere uno sforzo maggiore in modo da aumentare la diffusione dello sport nelle scuole ed università, che meritano impianti migliori. Vorrei che si ricreasse quello spirito del Cus o dei Giochi della Gioventù. Perché più si allarga la platea e più sarà facile trovare campioni che fanno amare lo sport. Quante paia di sci in più ha fatto vendere Tomba? E quanti praticanti il tennis attirava ai tempi di Panatta?» Anche il Coni ha scelto come portabandi­era della neonata rassegna un potenziale Zoeggeler del futuro, lo slittinist­a Florian Gruber, 17 anni, che gioca pure a calcio, un mondo al quale il ministro manda a dire: «Il calcio-scommesse è una vicenda che offende chi si dedica volon- tariamente allo sport come questi ragazzi e vede gente che già guadagna tanti soldi e fa queste cose per avere ancora più guadagni: una cosa veramente indegna». Medaglie e spirito Il presidente del Coni, Gianni Petrucci, è grato a Gnudi per la sua «prima»: «A questi ragazzi dico che lo spirito olimpico è unico e da qui parte un anno che spero sia viatico di successi straordina­ri a 200 giorni da Londra». Dove il ministro ci sarà a tifare per gli azzurri: « Quante medaglie? Non voglio fare previsioni su quante ne vinceremo. Il ciclismo mio sport preferito? Vorrei che venisse vissuto e diffuso anche dal punto di

 ?? LAPRESSE ?? Il ministro Piero Gnudi con il presidente del Coni Gianni Petrucci
LAPRESSE Il ministro Piero Gnudi con il presidente del Coni Gianni Petrucci

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy