La Gazzetta dello Sport - Puglia

Super Vicenza: 5a vittoria di fila Pari tra Arzignano e Pro Vercelli

- ⏻ TEMPO DI LETTURA a.f.-l.a.

posticipi del turno infrasetti­manale lanciano il Vicenza a due punti dal primo posto del Pordenone e lasciano Arzignano e Pro Vercelli sull’uscio dei playoff.

IIl Vicenza risale Il Vicenza soffre, ma passa anche a Trento. Allunga la serie vincente, sono cinque i successi di fila tra campionato e Coppa, e avvicina la vetta della classifica, distante ora solo due lunghezze. E’ una prodezza di Oviszach, che indovina l’incrocio raccoglien­do al limite una respinta di Marchegian­i

da azione d’angolo, a risolvere una partita spigolosa e molto fisica.

Il pareggio Pareggio tra Arzignano e Pro Vercelli. Il gol di Saco dopo 2’ apre la partita, ma sono i giocatori dell’Arzignano a crescere di più nel primo tempo. Nella ripresa il pari arriva con Gemignani su assist di Tardivo.

CLASSIFICA Pordenone 31 punti; Feralpisal­ò, Lecco 30; Vicenza 29; Pro Sesto 28; Renate 27; Novara 24; Juventus Next Gen 23; Pro Patria, Pergolette­se, Arzignano, Pro Vercelli 22; Albinoleff­e, Padova, Sangiulian­o 20; Mantova 16; Virtus VR, Trento 13; Piacenza 12; Triestina 11.

MARCATORI Saco (PV) al 2’ p.t.; Gemignani (A) al 27’ s.t.

ARZIGNANO (4-3-1-2) Volpe 6; Davi 6, Molnar 6, Bonetto 6, Gemignani 7 (dal 44’ s.t. Cariolato s.v.); Nchama 6 (dal 37’ s.t. Barba s.v.), Bordo 6,5 (dal 37’ s.t. Casini s.v.), Antoniazzi 6; Cester 5,5 (dal 1’ s.t. Tardivo 6,5); Parigi 6 (dal 37’ s.t. Fyda s.v.), Grandolfo 5,5. (Pigozzo, Saio, Gning, Zanella, Bontempi, Lunghi, Grosso, Tremolada). All. Bianchini 6,5

PRO VERCELLI (4-3-1-2) Rizzo 6,5; Iezzi 6 (dal 44’ s.t. Renault s.v.), Cristini 6, Perrotta 6, Iotti 5,5; Calvano 6,5, Corradini 6, Saco 6,5 (dal 34’ s.t. Clemente s.v.); Vergara 6; Arrighini 6, Comi 6 (dal 22’ s.t. Della Morte). (Valentini, Lancellott­i, Mustacchio, Emmanuello, Gatto, Gheza, Silvestro, Guindo, Grbic). All. Paci 6

ARBITRO Maccarini di Arezzo 6

NOTE pag. 45, abb. 174, incasso 1.933,19 . Espulso Iotti al 31’ s.t.; amm. Gemignani, Iotti, Molnar, Perrotta, Iezzi, Corradini. Angoli 4-1.

TRENTO (3-5-2) Marchegian­i 6,5; Galazzini 6,5, Ferri 6,5, Garcia Tena 6 (dal 45’ s.t. Trainotti s.v.); Semprini 6, Fabbri 6,5, Mihai 6 (dal 18’ s.t. Belcastro 6), Ballarini 6, Damian 6,5; Saporetti 6 (dal 18’ s.t. Pasquato 6,5), Bocalon 5,5 (dal 18’ s.t. Brighenti 6). (Cazzaro, Tommasi, Ruffato, Bertaso, Matteucci, Piazza, Ianesi, Zandonatti).

All. Tedino 6

VICENZA (3-4-2-1) Confente 7; Pasini 6, Ierardi 6, Sandon 5,5; Oviszach 7 (dal 17’ s.t. Stoppa 5,5), Greco 6,5, Cavion 6,5, Cataldi 5,5 (dal 17’ s.t. Zonta 6); Dalmonte 7 (dal 42’ s.t. Bellich s.v.), Rolfini 6 (dal 38’ s.t Begic s.v.); Ferrari 6,5. (Brzan, Desplanche­s, Corradi, Giacomelli, Jimenez, Cappellett­i, Alessio). All. Modesto 6,5

ARBITRO Petrella di Viterbo 6 NOTE spettatori 1.500 circa, incasso n.c.. Ammoniti Cataldi, Ferrari, Confente, Sandon, Cavion. Angoli 6-3

 ?? ?? Decisivo Enrico Oviszach, 21 anni
Decisivo Enrico Oviszach, 21 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy