La Gazzetta dello Sport - Lombardia

Ora comanda il Vicenza, è sorpasso d’alta quota Pergolette­se a testa alta

Modesto si prende il primo posto dopo il 5° successo in 5 giornate Domenica che sfida al Pordenone

- Di Andrea Ceroni VICENZA LRVICENZA.NET s TEMPO DI LETTURA

ALBINOLEFF­E-VIRTUS VERONA JUVE NG-SANGIULIAN­O CITY NOVARA-ARZIGNANO PADOVA-TRENTO

PRO PATRIA-LECCO

PRO SESTO-PIACENZA PRO VERCELLI-PORDENONE RENATE-MANTOVA TRIESTINA-FERALPI SALO’ VICENZA-PERGOLETTE­SE

DOMENICA 11 SANGIULIAN­O-TRIESTINA ARZIGNANO-JUVE NG FERALPISAL­Ò-NOVARA LECCO-PADOVA MANTOVA-PRO VERCELLI PERGOLETTE­SE-PRO SESTO PIACENZA-PRO PATRIA PORDENONE-VICENZA VIRTUS VERONA-RENATE TRENTO-ALBINOLEFF­E 0-1 1-0 3-1 2-1 2-0 1-0 2-0 1-3 0-0 2-0 ore 12 ore 14.30 ore 20.30 9 RETI Ferrari (Vicenza)

8 RETI Bruschi (2, Pro Sesto).

7 RETI Liguori (2, Padova); Della Morte (1, Pro Vercelli)

6 RETI Manconi (1, AlbinoLeff­e); Stanzani (1, Pro Patria); Comi (Pro Vercelli); Cogliati (Sangiulian­o); Dalmonte (Vicenza)

5 RETI Cocco (1, AlbinoLeff­e); Pinato (Pordenone); Saporetti (Trento)

4 RETI Parigi (Arzignano); Pinzauti (1, Lecco); De Francesco (1, Mantova); Galuppini (Novara); Abiuso, Varas Marcillo (1, Pergolette­se); Cesarini, Morra (Piacenza); Ajeti, Candellone, Dubickas (Pordenone); Castelli (Pro Patria); Malotti, Sorrentino (Renate); Anastasia (Sangiulian­o); Danti (Virtus Verona).

MARCATORI Fietta al 10’, Stanzani al 30’ s.t.

PRO PATRIA (3-5-2) Del Favero 6; Sportelli 6,5, Lombardoni 7, Saporetti 6,5; Vaghi 6,5 (dal 1’ s.t. Vezzoni 6,5), Nicco 6,5, Fietta 7,5, Ferri 6,5 (dal 39’ s.t. Gavioli s.v.), Ndrecka 6,5 (dal 42’ s.t. Boffelli s.v.); Stanzani 7 (dal 39’ s.t. Pitou s.v.), Castelli 6 (dal 21’ s.t. Piu 6,5). (Cassano, Molinari, Citterio, Piran, Caluschi). All. Vargas 7,5

LECCO (3-5-2) Melgrati 6; Lepore 5,5, Battistini 5, Enrici 6; Giudici 5 (dal 38’ s.t. Longo s.v.), Lakti 5,5 (dal 14’ s.t. Ilari 5,5), Galli 5,5 (dal 24’ s.t. Maldonado 6), Girelli 5,5, Rossi 5,5 (dal 14’ s.t. Zambataro 6); Mangni 5,5 (dal 1’ s.t. Scapuzzi 6), Pinzauti 5,5. (Stucchi, Maffi, Maldini, Sangalli, Pecorini, Stanga, Zuccon). All. Foschi 5,5

ARBITRO Maggio di Lodi 6,5 NOTE paganti 716, incasso non comunicato. Ammoniti Girelli, Ilari, Giudici, Lepore e Nicco. Angoli 3-6

VICENZA (3-4-2-1) Confente 6; Ierardi 6,5, Pasini 7, Bellich 6,5; Oviszach 6 (dal 26’ p.t. Jimenez 6), Zonta 6,5, Greco 6,5, Begic 6 (dal 30’ s.t. Cappellett­i 6); Dalmonte 7, Stoppa 6 (dal 20’ s.t. Scarsella 6); Ferrari 7. (Brzan, Desplanche­s, Corradi, Giacomelli, Rolfini, Padella, Alessio). All. Modesto 7

PERGOLETTE­SE (3–5-2)

Soncin 6; Piccinini 6, Arini 6, Lambrughi 6; Bariti 6,5, Mazzarani 6 (dal 13’ s.t. Verzeni 6), Figoli 6, Varas 6, Villa 6 (dal 33’ s.t. Cancello s.v.); Guiu Vilanova 6,5, (dal 40’ s.t. Corti s.v.), Iori 6 (dal 40’ s.t. Vitalucci s.v.). (Rubbi, Bevilacqua, Gabelli, Lucenti). All. Villa 6

ARBITRO Milone di Taurianova s.v. (dal 18’ p.t. Crezzini di Siena 6) NOTE paganti 873, abbonati 5.883, incasso di 46.439 euro. Espulso il tecnico Modesto all’11’ s.t.; ammoniti Zonta, Begic, Ierardi, Jimenez, Arini, Figoli, Lambrughi e Varas. Angoli 7-3

MARCATORI Khailoti (N) al 16’, Galuppini (N) su rigore al 18’ p.t.; Parigi (A) su rig. al 19’, Gonzalez (N) al 32’ s.t.

NOVARA (4-3-3) Pissardo 6; Ciancio 6 (dal 16’ s.t. Calcagni 6), Carillo 6, Khailoti 6, Urso 6; Masini 6,5, Ranieri 6,5 (dal 16’ s.t. Rocca 6,5), Marginean 6; Galuppini 7 (dal 16’ s.t. Gonzalez 6,5), Bortolussi 6, Tavernelli 6,5 (dal 37’ s.t. Goncalves s.v.). (Menegaldo, Koco, Bertoncini, Di Munno, Bonaccorsi, Peli, Diop, Benalouane, Amoabeng).

All. Semioli 6,5

ARZIGNANO (4-3-1-2) Saio 6; Cariolato 5,5 (dal 1’ s.t. Davi 6), Piana 5,5, Bonetto 4, Gemignani 6; Barba 6, Casini 5,5 (dal 31’ s.t. Bordo s.v.), Antoniazzi 6; Tardivo 5,5 (dal 26’ p.t. Grosso 6); Fyda 6 (dal 12’ s.t. Tremolada 6), Parigi 6,5 (dal 31’ s.t. Grandolfo s.v.). (Volpe, Pigozzo, Coly, Nchama, Cester, Zanella, Bontempi, Lunghi). All. Bianchini 6

ARBITRO Djurdjevic di Trieste 6 NOTE paganti 230, abbonati 2.107, incasso n.c. Espulso Bonetto al 17’ p.t.; ammoniti Ranieri, Piana, Casini, Davi. Angoli 7-4 l Vicenza si è preso la vetta della classifica: lo ha fatto grazie al successo sulla Pergolette­se, un limpido 2-0 con un gol per tempo, ma soprattutt­o coronando una rincorsa che in cinque partite l’ha visto centrare altrettant­e vittorie. E non sfugge a nessuno che il ciclo di successi pieni è coinciso con l’arrivo in panchina di Francesco Modesto: dopo aver sostituito Baldini alla 12ª giornata, è riuscito a imprimere compattezz­a, equilibrio e autostima a una squadra che tutti indicavano come la favorita del girone ma che faticava a trovare continuità. I tre punti raccolti nella piovosa domenica del Menti contro la Pergolette­se raccontano al meglio il Vicenza di Mode

IMARCATORI Guccione (M) su rigore al 9’ p.t.; Paudice (M) al 17’, Yeboah (M) al 28’, Sorrentino (R) al 38’ s.t.

RENATE (4-3-3) Drago 6,5; Angeli 5, Silva 6, Possenti 5,5, Ermacora 4,5; Baldassin 5,5 (dal 29’ s.t. Marano 6), Squizzato 5,5 (dal 14’ s.t. Esposito 6), Malotti 5,5; Ghezzi 5,5 (dal 14’ s.t. Sorrentino 7), Maistrello 5,5 (dal 29’ s.t. Rossetti 6,5), Morachioli 6,5 (dal 34’ s.t. Simonetti s.v.). (Furlanetto, Zalli, Larotonda). All. Dossena 5

MANTOVA (4-4-2) Chiorra 6,5; Matteucci 6,5, Iotti 6, Ghilardi 6, Ceresoli 6,5 (dal 38’ s.t. Agbugui s.v.); Guccione 7, Gerbaudo 6,5 (dal 38’ s.t. Fontana s.v.), De Francesco 6 (dal 27’ s.t. Cozzari 6), Procaccio 6,5 (dal 14’ s.t. Messori 6); Paudice 7 (dal 27’ s.t. Mensah 6), Yeboah 7. (Tosi, Napoli, Ingegneri, Panizzi, Pedrini, Silvestro). All. Corrent 7

ARBITRO Di Reda di Molfetta 5 NOTE paganti 300, incasso n.c. Espulsi Ermacora al 31’ p.t. e il tecnico Dossena al 32’ p.t.; ammoniti Ermacora, Ghilardi, Baldassin, Rossetti. Angoli 9-3 attento in difesa, bravo a manovrare sullo stretto, cinico nel saper sfruttare gli spazi concessi. Le due reti sono arrivate nel finale dei due tempi: come dire pazienza e fiducia, che prima o poi la via del gol si trova. Ierardi ha colpito al volo di sinistro la palla servitagli da Greco da calcio d’angolo: incrocio dei pali e vantaggio. Dalmonte l’ha chiusa con una rasoiata bassa dal limite dell’area che non ha dato scampo a Soncin.

Nuovo bunker La Pergolette­se ha dovuto cedere il passo ma ha lasciato il Menti a testa alta. La squadra di Villa si è presentata spavalda e, specie nella ripresa, ha messo pressione ai padroni di casa in più di un’occasione: da segnalare le iniziative di Iori e Guiu Vilanova. C’è un’altra chiave di lettura del rendimento della neocapolis­ta: il Vicenza non

MARCATORE Compagnon al 17’ s.t.

JUVENTUS NEXT GEN (4-2-3-1) Raina 6,5; Savona 6 (dal 14’ s.t. Mulazzi 6), Riccio 6, Muharemovi­c 6,5, Barbieri 6; Palumbo 6,5 (dal 26’ s.t. Besaggio s.v.), Barreneche­a 6; Compagnon 7 (dal 37’ s.t. Lipari 6), Iocolano 5,5 (dal 26’ s.t. Zuelli s.v.), Sekulov 6; Cudrig 5,5 (dal 14’ s.t. Cerri s.v.). (Scaglia, Vinarcik, Stramaccio­ni, Nzouango, Verduci, Bonetti, Rafia, Cotter, Ntenda, Mancini). All. Brambilla 6,5

SANGIULIAN­O CITY (4-3-3) D’Alterio 6; Baggi 6, Alcibiade 6, Marchi 6 (dal 20’ s.t. Serbouti 6), Salzano 6; Fusi 6,5, Metlika 6 (dal 33’ s.t. De Respinis 5,5), Pedone 6 (dal 20’ s.t. Morosini 6); Qeros 6 (dal 45’ s.t. Casali s.v.), Miracoli 5,5, Cogliati 6,5. (Sposito, Cervellera, Guerrini, Bruzzone, Saggionett­o, Zugaro, Pascali). All. All. Ciceri 6

ARBITRO Di Cicco di Lanciano 6,5 NOTE paganti 59, non ci sono abbonati, incasso di 500 euro. Ammoniti Marchi, Palumbo, Cudrig, Miracoli e Compagnon. Angoli 1-7

Primato Il Vicenza festeggia: il primo posto ora è realtà

subisce più gol. Il Lanerossi in avanti è stato esplosivo sin dall’inizio (31 gol segnati, miglior attacco, Ferrari cannoniere con 9 reti), ma in difesa ha sempre sofferto troppo. Ebbene, nelle ultime quattro gare la porta di Confente è sempre rimasta inviolata: Pasini cresce come leader della difesa, ma tutta la squadra assicura maggiore costo:

MARCATORI: Vasic (P) al 29’ p.t.; Liguori (P) al 45’, Saporetti (T) al 48’ s.t.

PADOVA (4-3-3) Donnarumma 6; Germano 6, Belli 6, Gasbarro 6, Curcio 6,5 (dal 12’ s.t. Calabrese 6); Vasic 7 (dal 37’ s.t. Valentini s.v.), Dezi 6, Franchini 6 (dal 23’ s.t. Radrezza 6); Liguori 6,5, De Marchi 6 (dal 23’ s.t. Ceravolo 6), Jelenic 6 (dal 12’ s.t. Cretella 6). (Zanellati, Fortin, Ilie, Piovanello, Gagliano, Zanchi, Ghirardell­o). All. Caneo 6.

TRENTO (3-4-1-2) Marchegian­i 6; Galazzini 5,5 (dal 36’ s.t. Garcia Tena 5,5 ), Ferri 6, Vitturini 6; Semprini 6 (dal 12’ s.t. Trainotti 6), Ballarini 6, Damian 6 (dal 12’ s.t. Bocalon 6), Fabbri 6; Pasquato 5,5 (dal 1’ s.t. Mihai 6); Belcastro 4,5, Brighenti 5 (dal 22’ s.t. Saporetti 6,5). (Cazzaro, Tommasi, Ruffato, Bertaso, Matteucci, Piazza, Ianesi). All. Tedino 6

ARBITRO Leone di Barletta 6 NOTE paganti 544, abbonati 2.080, incasso di 4.807 euro. Espulso Belcastro al 47’ p.t.; ammoniti Curcio, Garcia Tena, Liguori, Bocalon, Gasbarro. Angoli 2-3

pertura. E ora il calendario serve il match perfetto: domenica il Vicenza è atteso dal Pordenone, prima contro seconda, primo incrocio per i veneti con l’ex Di Carlo, un test che potrebbe essere decisivo per il titolo d’inverno.

MARCATORE Manfrin al 19’ s.t.

ALBINOLEFF­E (3-5-2)

Pagno 5,5; Gusu 6, Milesi 6, Saltarelli 6 (dal 17’ s.t. Borghini 5,5); Petrungaro 6 (dal 17’ s.t. Tomaselli 5,5), Doumbia 5,5 (dal 34’ s.t. Muzio s.v.), Brentan 5,5 (dal 34’ s.t. Piccoli s.v.), F. Gelli 5,5, Zoma 5,5; Cori 5,5 (dal 17’ s.t. Cocco 5,5), Manconi 5,5. (Pratelli, Taramelli, Marchetti, J. Gelli, Miculi, Rosso, De Felice). All. Biava 5,5

VIRTUS VERONA (3-5-2) Giacomel 6; Daffara 6,5, Cella 6, Faedo 6,5; Mazzolo 5,5 (dal 1’ s.t. Munaretti 6), Tronchin 6,5, Hallfredss­on 6,5, Lonardi 7, Manfrin 7; Nalini 5,5 (dal 1’ s.t. Fabbro 6), Danti 6 (dal 35’ s.t. Priore s.v.). (Sibi, Freddi, Sinani, Ruggero, Amadio, Gomez, Santi, Zarpellon, Olivieri, Talarico, Turra). All. Fresco 6,5

ARBITRO Ramondino di Palermo 6 NOTE paganti 102, abbonati 224, incasso di 3.158 euro. Ammoniti Saltarelli, Cella, F. Gelli e Mazzolo. Angoli 2-3

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy