La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Meneghin «Milano ha fiducia E Napier mi ricorda Chacho Rodriguez»

Il grande ex sulla rincorsa in Eurolega «Navigare a vista, una partita alla volta»

- Di Paolo Bartezzagh­i TEMPO DI LETTURA

Olimpia vive tra l’entusiasmo generale per una rimonta in Eurolega che appare sempre meno impossibil­e e un presente concreto fatto di partite un giorno sì e un giorno no, viaggi e pochi allenament­i. Oggi alle 19 gioca in campionato in casa di Brescia che l’ha eliminata ai quarti n Coppa Italia. Quindi la doppietta a Istanbul con l’Efes e a Tel Aviv con il Maccabi per tenere viva la speranza di agganciare l’ottavo posto in Eurolega: delle quattro partite che mancano, tre sono in trasferta (l’ultima in casa della Virtus) mentre Zalgiris e Vitoria, che precedono l’Olimpia di due punti in classifica, ne giocherann­o tre su quattro in casa. Ettore Messina continua a predicare

L’Dino Meneghin

12 scudetti tra Varese e Milano calma sulla possibilit­à di entrare ai playoff. «Sono d’accordo con lui – dice Dino Meneghin -. Milano deve pensare a una partita alla volta senza troppi programmi. Sulla carta si può fare tutto, quando si gioca è un’altra cosa soprattutt­o in campi difficili come quelli dove andrà. In più la corsa ai playoff dipende dai risultati degli altri». Meneghin in carriera ha vinto sette coppe dei Campioni, cinque con Varese e due con Milano nel 1987 e 1988. Erano coppe diverse in cui si gio- cava molto meno di oggi. Tre partite in cinque giorni Mene- ghin le giocava solo con la Nazio- nale.

▶Com’è cambiata la squadra?

Azzurri migliorato tanto, è un bel difensore e ha il fisico da Eurolega. Anche lui ora ha preso fiducia ed è meno titubante».

▶E Shabazz Napier?

«Con lui è cambiato il gioco. È un regista degno di questo nome. Quando la squadra è in difficoltà, sa attaccare. In questo mi ricorda Chacho Rodriguez».

▶Non si gioca troppo?

«Già la Serie A è lunga con playoff al meglio di 5 partite e finale a 7. L’Eurolega prende sempre spazio e vuole più partite. La Nazionale è importante per tutti i Paesi ed è necessaria non solo d’estate ma per giocare davanti ai propri tifosi, non solo in giro per il mondo nei grandi tornei».

▶Domenica 2 aprile Milano ritirerà la maglia numero 36 in onore di Dan Peterson...

«Giusto e doveroso. Con Peterson è nata la seconda Olimpia della storia, dopo il Simmenthal».

Classifica

Contentiss­imo di vedere Tonut così migliorato, non è più titubante

12 Valencia 14 Stella R. 26 15 Bayern 22 16 Panathinai­kos 20 17 Alba 18 18 Villeurban­ne 16

* Qualificat­e

28

HA DETTO

 ?? GETTY ?? Stefano Tonut, 29 anni, a rimbalzo sotto gli occhi del capitano Nicolò Melli, 32
La situazione a 4 giornate dalla fine della stagione regolare. Le prime otto si qualifican­o ai playoff 1 Olympiacos* 42 2 Real M.* 42 3 Barcellona* 40 4 Monaco* 40 5 Fenerbahce 36 6 Maccabi 34 7 Partizan 34 8 Vitoria 30 9 Zalgiris 30 10 Efes 28
GETTY Stefano Tonut, 29 anni, a rimbalzo sotto gli occhi del capitano Nicolò Melli, 32 La situazione a 4 giornate dalla fine della stagione regolare. Le prime otto si qualifican­o ai playoff 1 Olympiacos* 42 2 Real M.* 42 3 Barcellona* 40 4 Monaco* 40 5 Fenerbahce 36 6 Maccabi 34 7 Partizan 34 8 Vitoria 30 9 Zalgiris 30 10 Efes 28
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy