La Cucina Italiana

Risotto al prezzemolo con cozze e vongole

-

Impegno Facile Tempo 50 minuti più 1 ora di spurgatura delle vongole Senza glutine

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

300 g riso Carnaroli 300 g vongole 300 g cozze pulite 150 g prezzemolo 8 fiori di zucca 1 spicchio di aglio vino bianco secco – limone formaggio pecorino brodo vegetale – sale – pepe olio extravergi­ne di oliva Spurgate le vongole in acqua salata per 1 ora, cambiando l’acqua dopo 30 minuti. Fate aprire insieme le vongole e le cozze in una casseruola con un filo di olio, una macinata di pepe e 1 spicchio di aglio. Filtrate in un colino fine foderato di carta da cucina il loro liquido di cottura.

Sgusciate le cozze e le vongole, tenendo da parte qualcuno dei gusci più belli come guarnizion­e.

Mondate il prezzemolo, sbollentat­e le foglie in acqua salata per un paio di minuti, scolatele, strizzatel­e leggerment­e e frullatele in crema.

Tostate il riso in una casseruola unta con un filo di olio e un bel pizzico di sale per 1 minuto; sfumatelo con 1/2 bicchiere di vino e cuocetelo per 15-17 minuti, bagnandolo di tanto in tanto con 1 mestolo di brodo vegetale e, alla fine, con 1 mestolo di liquido delle conchiglie.

Mantecate il risotto con 3 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di pecorino grattugiat­o e la crema di prezzemolo; incorporat­e 4 fiori di zucca tagliati a listerelle.

Distribuit­e il riso nei piatti, completate con tutte le cozze e le vongole, i petali dei fiori di zucca rimasti e scorza di limone grattugiat­a.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy