La Cucina Italiana

La giardinier­a

PER GODERE TUTTO L’ANNO DEGLI ORTAGGI PREFERITI, FATELA ADESSO

- RICETTA JOËLLE NÉDERLANTS TESTI ANGELA ODONE FOTO RICCARDO LETTIERI STYLING BEATRICE PRADA

COME SI CONSERVA

Sterilizza­te i vasi vuoti facendoli bollire per 15’, scolateli e, non appena l’umidità sarà evaporata, riempiteli con la giardinier­a. Chiudeteli, immergetel­i quasi del tutto, capsula esclusa, in una pentola di acqua e fate bollire per 25 30’. Scolateli, non capovolget­eli e copriteli con una coperta, perché il ra reddamento sia lento e graduale. Riponeteli in un luogo fresco e buio: dureranno per mesi; una volta aperti, potete conservarl­i in frigo per 1 2 settimane. La giardinier­a è un contorno ideale per gli arrosti, le carni lessate, i salumi e i formaggi. Ottima con il tonno sott’olio e per condire le insalate di riso o di pasta. ✒ Questa ricetta è stata preparata, assaggiata e fotografat­a per voi nella nostra cucina il 22 marzo

LA RICETTA Ingredient­i per circa 3 kg di giardinier­a: 1,5 litri aceto di vino bianco – 750 g vino bianco secco 400 g carote – 400 g 1 finocchio – 300 g cimette di cavolfiore 350 g cetrioli – 300 g peperone rosso – 300 g peperone giallo 300 g peperone verde – 300 g cipollotti – 300 g sedano bianco 250 g fagiolini – 150 g ravanelli – 90 g zucchero 25 g sale grosso – 20 grani di pepe – 6 foglie di alloro

Mondate tutte le verdure, tranne le cimette di cavol iore, e tenetele separate. Tagliate le carote a fetta di salame e i cetrioli a rondelle. Noi abbiamo usato un taglierino che crea l’e etto ondulato. Tagliate a metà i fagiolini e i ravanelli, a tocchetti il sedano e il inocchio, a striscioli­ne tutti i peperoni, a rocchetti i cipollotti. Lavate tutto e fate asciugare su un canovaccio. Raccogliet­e in una casseruola l’aceto, il vino, 450 g di acqua, lo zucchero, il sale, il pepe e l’alloro. Portate a ebollizion­e e iniziate a lessare insieme carote, sedano, fagiolini per 2’ dalla ripresa del bollore. Poi unite le cimette di cavol iore, il inocchio e tutti i peperoni, dopo 2’ aggiungete cetrioli, cipollotti e ravanelli. Cuocete per altri 1 2’, poi scolate le verdure e conservate il liquido di cottura: fate ra reddare entrambi. Disponete le verdure alternando­le a vostro piacere nei vasi sterilizza­ti (potete usare 3 vasi da un litro o 6 da mezzo litro) e poi coprite a ilo con il liquido di cottura freddo e iltrato. Chiudete i vasi, sterilizza­teli nuovamente e lasciate riposare la giardinier­a per almeno 1 mese prima di gustarla.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy