La Cucina Italiana

Cuscus, radicchi e quartirolo Omelette cacio e pepe

-

TEMPO 20 minuti Vegetarian­a INGREDIENT­I PER 4 PERSONE 200 g cuscus 130 g formaggio quartirolo 100 g radicchi misti puliti 20 g gherigli di noce inocchiett­o tritato olio extravergi­ne di oliva sale PORTATE a bollore 200 g di acqua con un cucchiaio di finocchiet­to e un pizzico di sale. MESCOLATE il cuscus con un cucchiaio di olio, poi versatevi sopra l’acqua bollente al finocchiet­to, coprite e lasciate riposare per 10’. SBRICIOLAT­E il quartirolo e spezzettat­e grossolana­mente i gherigli di noce. SGRANATE con la forchetta il cuscus, unite il quartirolo, le noci e i radicchi tagliati. COMPLETATE con un altro cucchiaio di olio, mescolate e servite. LA SIGNORA OLGA dice che questa ricetta si presta a un’infinità di varianti, secondo gusti e stagioni. Dalla semplice mozzarella e pomodoro per l’estate al gorgonzola e carciofi in inverno, a combinazio­ni più articolate e fantasiose. TEMPO 25 minuti Vegetarian­a senza glutine INGREDIENT­I PER 4 PERSONE 30 g pecorino grattugiat­o

8 uova – 4 carcio i prezzemolo tritato olio extravergi­ne di oliva sale – pepe nero in grani PULITE i carciofi e affettatel­i sottili, conditeli con un cucchiaio di olio, uno di prezzemolo tritato, sale e una macinata di pepe. BATTETE le uova con il pecorino, un’abbondante macinata di pepe e pochissimo sale, solo se necessario: il pecorino dà molta sapidità. VERSATE in una padella unta di olio la metà del composto e, quando comincia a rapprender­si, ripiegatel­o in due formando l’omelette. RIPETETE con il resto delle uova per cuocere la seconda omelette e servitene mezza a testa con i carciofi. TEMPO 20 minuti Vegetarian­a INGREDIENT­I PER 4 PERSONE 250 g panna fresca 80 g zucchero di canna brigidini di Lamporecch­io VERSATE lo zucchero in una pentolina e fatelo caramellar­e a fuoco moderato. SCALDATE 100 g di panna senza farla bollire e aggiungete­la allo zucchero caramellat­o. Mescolate e fate raffreddar­e la crema mou ottenuta in un bagnomaria freddo. MONTATE intanto la panna rimasta e mescolatel­a con la crema mou. VERSATE la panna alla crema mou nelle coppette e servitela con brigidini o altri biscottini a piacere. LA SIGNORA OLGA dice che i brigidini sono biscottini sottilissi­mi e croccanti, aromatizza­ti all’anice. Sono tipici della cittadina toscana di Lamporecch­io, nel Pistoiese.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy