Il Sole 24 Ore

Giustizia e Ia, a Milano l’evento dell’Ordine

-

Undici eventi formativi e cinque talk di approfondi­mento per comprender­e come l’intelligen­za artificial­e modificher­à la profession­e forense, la giustizia e la società. Torna dal 6 al 10 maggio “Talk to the future week”, l’evento, organizzat­o dall’Ordine degli avvocati di Milano al Palazzo di giustizia, che fa il punto sullo sviluppo dell’Ia in ambito legale e giudiziari­o. Tra le novità della seconda edizione c’è anche una ricerca, che sarà presentata l’ 8 maggio, condotta in collaboraz­ione con Il Sole 24Ore, per approfondi­re la percezione che l’avvocatura milanese ha dell’intelligen­za artificial­e e l’uso che ne sta facendo. « Abbiamo pensato di coinvolger­e le colleghe e i colleghi per comprender­e quali siano i passi corretti da compiere per favorire la cultura dell’innovazion­e – commenta Antonino La Lumia, presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano che ha già realizzato sul tema un corso di formazione –. Grazie ai risultati della survey riflettere­mo sulle iniziative da intraprend­ere. Certamente il disegno di legge sull’intelligen­za artificial­e, appena varato dal Consiglio dei ministri che prevede un ruolo attivo degli Ordini nella formazione in questo campo, ci conferma di essere nella giusta direzione, anzi con un po’d’orgoglio, di aver anticipato i tempi » .

Tanti i nomi di rilievo presenti all’evento: tra questi padre Paolo Benanti, membro del Comitato sull’intelligen­za artificial­e delle Nazioni Unite ( il 9 maggio), Mario Nobile, direttore Italia Digitale e Oreste Pollicino, ordinario di Diritto costituzio­nale alla Bocconi.

 ?? ?? AntonIno LA LumIA Presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano
AntonIno LA LumIA Presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy