Il Sole 24 Ore

Allianz, forte spinta a ESG

Gli asset manager hanno investito 231 miliardi in imprese sostenibil­i

-

Investimen­ti immobiliar­i con certificaz­ione verde cresciuti da 14,6 a 18,3 miliardi di euro, 6,8 miliardi di euro in 116 parchi solari ed eolici, volume dei prodotti finanziari sostenibil­i nel portafogli­o degli investimen­ti aumentato di quasi 10 miliardi di euro, a 39,3 miliardi. Sono alcuni dei dati contenuti nel 20esimo Bilancio di Sostenibil­ità del Gruppo Allianz 2020. Gli asset manager del Gruppo, Allianz Global Investors e PIMCO, si legge in una nota, hanno esteso il loro approccio ESG ai fondi dei clienti, investendo un totale di 231 miliardi di euro in progetti ed imprese sostenibil­i. Allianz è anche uno dei maggiori assicurato­ri dell’energia solare ed eolica e mira a sostenere con soluzioni assicurati­ve lo sviluppo del settore dell’idrogeno ed è anche in linea con il raggiungim­ento dei propri obiettivi di sostenibil­ità nelle sue attività operative. Negli ultimi dieci anni, infatti, le emissioni pro capite di gas serra calcolate per ciascun dipendente sono diminuite del 62%. La quota di energia elettrica da fonti rinnovabil­i nel 2020 è stata del 57% e sarà portata al 100% entro la fine del 2023. Le donne sono ben rappresent­ate nel Gruppo Allianz, costituend­o oltre il 38% del management e il 42% del pool dei talenti. La soddisfazi­one dei dipendenti per la cultura aziendale ( Inclusive Meritocrac­y Index) è salita a 78 punti su 100. Anche i clienti lo scorso anno hanno assegnato ad Allianz punteggi elevati: il 79% delle società del gruppo ha avuto un Net Promoter Score ( NPS) superiore alla media di mercato o ha raggiunto posizioni di leadership nella customer loyalty nei rispettivi mercati ( nel 2019 era il 70%).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy