Il Sole 24 Ore

Semplifica­zioni, prime intese su pareri ambientali e 110%

Morassut ( Pd) e Rixi ( Lega): sì alla commission­e Via per il Pnrr e snelliment­i sul Superbonus. Incentivi alla rigenerazi­one. Distanti sul codice appalti, nodo Sovrintend­enze

- Giorgio Santilli

Le semplifica­zioni saranno il grande tema politico da qui alle vacanze estive e il decreto che il Cdm varerà nella seconda metà di maggio metterà a dura prova la tenuta della maggioranz­a. Successe con lo sblocca cantieri dei giallo- verdi nell’aprile 2019 e con il Dl semplifica­zione dei gialloross­i nel luglio 2020. In entrambi i casi i litigi partoriron­o il topolino. Oggi ci sono due vantaggi rispetto ad allora: una maggioranz­a ampia che su alcuni nodi potrebbe diventare una maggioranz­a variabile e la consapevol­ezza che non si può fallire perché stavolta fallirebbe il Recovery.

Un confronto a distanza fra due esponenti autorevoli della maggioranz­a, Edoardo Rixi della Lega e Roberto Morassut del Pd, due forze che hanno posizioni di partenza distanti, fa emergere però, alcune prime convergenz­e e una disponibil­ità al dialogo. Una sorpresa, consideran­do che in queste ore tra le due forze politiche ( e i loro leader) ci sono molte tensioni.

La prima convergenz­a è sulla valutazion­e di impatto ambientale e, più in generale, sulle autorizzaz­ioni ambientali. Morassut e Rixi sono favorevoli alla « rapida costituzio­ne » della commission­e Via speciale per i progetti del Pnrr e alla riduzione dei tempi limite per le varie tappe del procedimen­to. « Ma dobbiamo sapere che non tutto si risolve dettando tempi o creando nuovi organismi » , dice Morassut che alla commission­e affiderebb­e anche le opere del Piano nazionale clima ed energia e i molti volti dell’accelerazi­one della transizion­e verde. E introduce subito

APPALTI « Se non si vuole il codice Ue, almeno si mettano in parallelo le procedure. Ora innovazion­e » EDORADO RIXI COMMISSARI « Noi eravamo contrari, ora applichiam­o la legge. Ma ci vuole rispetto per il Parlamento » ROBERTO MORASSUT

un altro tema: « Il calo degli interventi in rinnovabil­i dipende anche dalla scarsa disponibil­ità dei suoli e dall’incrocio con la complessa materia paesaggist­ica » . Rixi subito rilancia: « So che è un tema divisivo ma dovremmo anche affrontare il tema del potere delle Sovrintend­enze. Dobbiamo difendere solo gli edifici che meritano una tutela » . Quanto alla commission­e speciale Via, « dovrebbe valutare le infrastrut­ture complement­ari al Pnrr » .

Da lì il passo verso Superbonus e rigenerazi­one urbana è breve. Sul 110% unanime sostegno alla proroga e alla semplifica­zione, con piena fiducia al lavoro del ministro Brunetta. Critica bilaterale al Ddl sulla rigenerazi­one urbana in Senato. « È diventato troppo ampio con la nuova maggioranz­a e questo non va a beneficio della chiarezza » , dice Morassut. Per Rixi « bisogna garantire al privato di avere una remunerazi­one se vogliamo che faccia investimen­ti per riqualific­are le nostre città » . Morassut preferisce parlare di « intervento sulla fiscalità edilizia » , ma il dialogo è possibile.

E sul codice degli appalti? Risposta tradiziona­le per un Pd: « Va perfeziona­to, non stravolto » . Apertura di Rixi: « Se non vogliamo il codice europeo, almeno mettiamo in parallelo le procedure » . Sotterrata l’ascia di guerra della cancellazi­one del codice? Così e così. « Il governo Draghi nasce per far ripartire l’Italia: bisogna avere voglia di innovazion­i importanti sulle regole del gioco » . E soprattutt­o: « Commissari per superare le carenze del codice » . Qui è Morassut ad aprire: « Noi eravamo contrari ai commissari, ma ora c’è la legge e bisogna attuarla: rispetto, però, del Parlamento e delle commission­i competenti, non per lottizzare ma per scegliere in base a competenze e realtà territoria­li » .

Più convergenz­e che dissensi, per ora. Ma va detto sottovoce. « La maggioranz­a - Morassut dissottera l’ascia - non è a la carte, come ha detto Debora Serracchia­ni. La Lega non può raccoglier­e firme contro il Governo e poi dare la caccia ai posti e alle poltrone nelle nomine sui Parchi » . Aspettando il decreto, madre di tutte le battaglie.

 ?? IMAGOECONO­MICA ??
IMAGOECONO­MICA
 ?? IMAGOECONO­MICA ??
IMAGOECONO­MICA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy