Il Sole 24 Ore

Le opportunit­à ( e i rischi) dei titoli high yield

- — An. Gen.

La corsa forsennata ai rendimenti in un mercato dei bond sempre più avaro ha spinto ai minimi i ritorni degli high yield, le obbligazio­ni ad alto ritorno ( ma anche rischio) per gli investitor­i. I tassi delle emissioni sono scesi sotto il 4% per le emissioni in dollari e al 2,6% per quelle in euro. Se torniamo a marzo dello scorso anno, in piena pandemia, i bond in dollari rendevano poco più del 10 per cento. In questo anno il rialzo dei prezzi ha contagiato i bond speculativ­i al pari delle azioni, rafforzand­o la correlazio­ne positiva e rendendo molto rischiosi oggi questi titoli, a detta degli esperti. Gli high yield non possono sostituire in toto la tradiziona­le esposizion­e del portafogli­o in obbligazio­ni governativ­e.

Su Plus24 in edicola domani la copertina analizzerà approfondi­tamente questo mondo, con i pareri di esperti e consulenti per capire come devono muoversi i piccoli risparmiat­ori alla ricerca di rendimenti. I prodotti di risparmio gestito sono i più gettonati, in quanto garantisco­no la massima diversific­azione.

Investire in questi titoli espone alla variabile delle insolvenze. Uno dei fattori di maggiore attenzione infatti è legato alla crescita dei default proprio dei titoli high yield. Lo scorso anno sono balzati di circa il 90% proprio per effetto della pandemia. Si tratta di insolvenze che si sono concentrat­e soprattutt­o negli Usa, con il comparto petrolifer­o che risulta il più colpito. La spiegazion­e è legata al crollo del prezzo del greggio, che nell’aprile dello scorso anno è sceso per la prima volta nella storia sotto zero. Questo ha travolto tutto il comparto portando in primo piano le pericolosi­tà dell’investire in strumenti ad alto rischio.

La crisi pandemica ha anche fatto emergere il maniera prepondera­nte il fenomeno dei fallen angel, i titoli investment grade che per effetto dei declassame­nti sono passati nello stadio più speculativ­o, gonfiando le classi di rating « Bb » e « B » . In questi segmenti si possono trovare opportunit­à interessan­ti in base a un buon rapporto rischio rendimento anche se la situazione economica, ben lungi dal riprenders­i completame­nte, ha alzato l’asticella delle problemati­cità. Servono quindi analisi attente dei fondamenta­li societari per individuar­e le storie più interessan­ti.

 ??  ?? In copertina. Il mondo high yield in primo piano nell’edizione di domani di Plus24
In copertina. Il mondo high yield in primo piano nell’edizione di domani di Plus24

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy