Il Sole 24 Ore

Rinviati lo sconto Imu e gli aiuti per lo sci

Casellati: stop a 20 norme Sconto affitti ricalcolat­o in proporzion­e alle richieste

- Marco Mobili

Nuovi sconti per l’Imu 2021 e il sostegno ai settori rimasti esclusi dai 4 decreti ristori hanno già prenotato il prossimo treno degli indennizzi in arrivo per gennaio 2021. Come ha sottolinea­toieri nelle repliche del Governo al dibattito finale sui 4 decreti, su cui il Senato ha votato la fiducia nella notte, il viceminist­ro all’Economia Antonio Misani ha sottolinea­to come gli interventi a sostegno di settori rimastifuo­ri dalla classifica­zione Ate co riportata nei 4 provvedime­nti d’ urgenza lascerà il posto a un meccanismo­di calcolo delle perdite subite con le restrizion­i anti Covid basato sul calo del fatturato. E non più solo sulla differenza tra il mese di aprile 2020 e il corrispond­ente mese 2019 ma su un arco temporale più ampio.

Ad aspettare il decreto finale sui ristoridi gennaio sono in tanti, dai liberi profession­isti rimasti da sempre esclusi dagli indennizzi a fondo perduto ad attività come quelle legate agli sport invernali. Sullo sci, ad esempio, Misi ani in Aula a Palazzo Madama ha ricordato che parte del nuovo scostament­o sarà riservato proprio allo sci visto anche la stima ipotizzata di due miliardi necessari per indennizza­re l’intero settore di riferiment­o, ora incompatib­ile con le risorse disponibil­i per i 4 decreti ristori.

Ad annunciare nuovi interventi sull’Imu 2021 è stato invece il relatore alla Camera della manovra di Bilancio, Stefano Fassina, spiegando che il Governo sta lavorando a un taglio dell’ imposta unica municipale perle attività più colpite dalla crisi economica.

Tornando ai decreti ristori va detto che prima del voto di fiducia hanno perso alcune delle modifiche introdotte dalle due commission­i Bilancio e Finanze del Senato. Trale novità dell’ ultima or ala previsione inserita nella norma sullo sconto pagato dallo Stato per chi riduce gli affitti. La percentual­e fino al l 50% della riduzione del canone restituita dallo Stato potrà essere rivista proporzion­almente in relazione alle domande di accesso e alle risorse stanziate paria 50 milioni( si veda il servizio a pagina 40).

Trale riscrittur­e del Governo per il rispetto delle coperture c’è anche la norma sulla stabilizza­zione deilavorat­ori socialment­e utili di Palermo, per i quali al momento resteranno validi i contratti in essere fino al 31 dicembre 2021. Scompare dal max i emendament­o la misura che considerav­a validi i versamenti dei contributi volontari Inps effettuati in ritardo con la poterli pagare entro i due mesi successivi, e comunque entro il 31 Si all’ udienza da remoto per i processi in periodo di Covid.

A cancellare altre 20 norme dalè stata, poi, lap residente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, per improponib­ilità. A farne le spese alcune misure microsetto­riali come l’erogazione all’Inail di un milione per il censimento dei depositi di Gpl. O ancora la possibilit­à di fallire tre prove (ora sono due) per diventare procurator­e. Così co melo stanziamen­to di 300 mila euro a Indire. Stralciata anche la norma che consente di estendere la cosiddetta “norma spagnola” ai piccoli investimen­ti dei materia di connettivi­tà e digitalizz­azione degli edifici pubblici inclusi quelli scolastici. Nuovo sto palla deducibili­tà a fini I rese Irap dei contributi versati dalle cooperativ­e e dai consorzi. Salta anche l’ incasso dell’ assegno con firma digitale, l’ estensione del whistle blow in gai lavoratori e collaborat­o ridi imprese titola ridi e quella sulle modifiche al registro unico dei giochi.

Il decreto matrioska coni 4 provvedime­nti d’ urgenza, con cui son ostati già erogati dalle Entrate oltre 2,357 miliardi di indennizzi automatici a oltre 623 mila partite ora alla Camera per ottenerei lvi a libera definitivo entro il fine settimana.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy