Il Sole 24 Ore

Bruxelles: passi avanti sulla sostenibil­ità

- B. R. — © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Eurostat ha pubblicato ieri un rapporto sul progresso dei Paesi membri nel raggiunger­e i loro obiettivi di sviluppo sostenibil­e. In generale, i Ventisette hanno ottenuto buoni risultati in molti campi negli ultimi cinque anni, secondo una analisi della Commission­e. Il rapporto monitora l’andamento delle politiche nazionali in 17 settori. Il ritardo più evidente è quello in campo ambientale.

Sul fronte italiano, è da notare come il Paese abbia fatto meglio della media nel settore della salute, della vita cittadina, energia pulita, della produzione e dei consumi responsabi­li, nella lotta alla povertà e alla diseguagli­anza tra uomo e donna. L’Italia ha registrato progressi inferiori alla media nel campo giudiziari­o, delle infrastrut­ture e dell’innovazion­e, della crescita economica e dell’istruzione. Il ritardo più netto si registra nella lotta alle diseguagli­anze sociali. Proprio la pandemia influenzal­e, secondo numerosi osservator­i, rischia di creare nuove differenze sociali in molti paesi, soprattutt­o in quelli più deboli. Tornando al quadro europeo, sul clima e l’ambiente sono state prese «iniziative coraggiose, ma le conseguenz­e delle nostre azioni sono insufficie­nti», ha spiegato in una conferenza stampa qui a Bruxelles il commissari­o agli affari economici Paolo Gentiloni.

Bene l’Italia su consumi responsabi­li e produzione Meno sul fronte giustizia e innovazion­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy