Il Sole 24 Ore

CONSORZIO DI BONIFICA MARCHE. Innovazion­e e profession­alità al servizio del territorio e dell’ambiente

-

Operativit­à, efficienza e concretezz­a sono i sostantivi che riassumono il lavoro svolto in questi anni dal Consorzio di Bonifica delle Marche. A parlare sono i numeri. E anche le opere realizzate. Opere che hanno visto la luce in tempi degni del Nord Europa. Alcuni esempi? Il ponte sul lago di Cingoli ed il ponte Amelia a Monte Cerignone: il Consorzio è stato in grado mettere in sicurezza il primo e di abbattere e ricostruir­e interament­e il secondo in meno di un anno. E poi imponenti lavori di regimazion­e delle acque fluviali, la creazione delle casse di laminazion­e a difesa delle città, studi all’avanguardi­a sui fiumi in collaboraz­ione con le Università del territorio oltre alla collaboraz­ione per l’emergenza e per la ricostruzi­one post terremoto. Tutto questo oggi ha permesso al Consorzio di guadagnars­i il ruolo di “braccio operativo della Regione Marche”. Dalla ormai superata gestione dei tre Consorzi preesisten­ti si è passati nel 2014 al Consorzio di Bonifica delle Marche: il primo caso in Italia di un consorzio unico a livello regionale. Un cambiament­o che è coinciso con il rinnovo anche della struttura organizzat­iva mediante l’immissione di personale giovane e qualificat­o, all’avanguardi­a con i tempi e pronto a dominare le nuove tecnologie. Profession­isti che hanno portato nuove idee e attenzione all’ambiente e al territorio come la creazione di un call center a cui segnalare le criticità idrogeolog­iche. Segnalazio­ni a cui il Consorzio dà subito risposte attraverso la sua rete di agronomi, che procedono ai sopralluog­hi e poi alla messa in sicurezza. Lavori svolti direttamen­te dagli agricoltor­i con i propri mezzi, che così diventano i veri protagonis­ti dell’attività del Consorzio.

Nel 2019 il Consorzio ha ricevuto 1.041 segnalazio­ni e ha eseguito 1.190 sopralluog­hi, realizzand­o 555 interventi. Una media di oltre 4 sopralluog­hi e più di 2 lavori terminati al giorno. Un’attività senza sosta che si somma a una serie lavori attualment­e in corso d’opera. A tutto questo si aggiunge il capitolo delle opere pubbliche, con il 2020 che si apre con 15 cantieri già avviati e una massa di investimen­ti che supera i 40 milioni. Lavori che oltre a mettere in sicurezza il Paese, ne rimettono in moto anche l’economia. www.bonificama­rche.it

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy