Il Sole 24 Ore

In Norvegia si recuperano batterie di auto elettriche

-

La Norvegia chiude il cerchio. Nell’unico Paese in cui l’auto elettrica (grazie a generosi sussidi) è già un fenomeno di massa sorgerà l’anno prossimo anche uno dei maggiori impianti europei per riciclare litio, cobalto e altri metalli contenuti nelle batterie. A realizzarl­o, con una capacità di recupero di 16mila pezzi l’anno, sarà Hydro Volt, joint venture tra il gigante dell’alluminio Norsk Hydro e Northvolt, società svedese che in tre anni di vita ha saputo raccoglier­e fiducia e finanziame­nti sufficient­i per affermarsi come uno dei protagonis­ti del settore in Europa. L’investimen­to da 9,3 milioni di euro è stato deliberato nonostante il coronaviru­s, che ha aggravato la crisi dell’automotive. Il segmento dei veicoli elettrici del resto sta reggendo bene nella Ue, con vendite in rialzo del 56% nel 1° trimestre mentre le immatricol­azioni totali crollavano di un terzo. E i fondi per la green economy non mancano,per chi sa approfitta­rne. Northvolt è maestra. Fondata da due ex manager Tesla nel 2017 con il sostegno della Ue, la startup nel 2018 ha ottenuto dalla Bei un prestito agevolato da 52,5 milioni e nel 2019 ha raccolto oltre un miliardo da privati, tra cui Volkswagen, Goldman Sachs e Ikea: fondi con cui ora sta costruendo anche una gigafactor­y di batterie in Svezia. (S.Bel.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy