Il Sole 24 Ore

Digitale, piattaform­a Siemens per le Pmi

Busetto: «È blanda la percezione della centralità della digitalizz­azione»

- Andrea Biondi

«Mai come oggi è importante per le imprese avere consapevol­ezza dei vantaggi e dell’importanza della digitalizz­azione. Quanto più la si sfrutta, tanto più le imprese potranno diventare competitiv­e in un quadro come quello attuale». Giuliano Busetto è capo della Digital Industries di Siemens, operating company per l’industria digitale della multinazio­nale tedesca.

In Italia dal 1899, Siemens è nel Paese con centri di competenza su software industrial­e e mobilità elettrica, un centro tecnologic­o applicativ­o per l’Industria 4.0 a Piacenza, e due stabilimen­ti produttivi (uno nel Savonese e un altro a Trento). La Digital Industries è la parte più importante del business di Siemens che in Italia è rappresent­ata da un ecosistema con tre realtà: Siemens Spa (costituita da Digital Industries, Smart Infrastruc­ture e Siemens Mobility); Siemens Energy e Siemens Healthinee­rs. Il giro d’affari è di oltre 2 miliardi.

Da questa prospettiv­a e da quella di presidente di Anie Confindust­ria (la federazion­e delle imprese elettrotec­niche ed elettronic­he), Busetto considera «troppo blanda la discussion­e sull’importanza della digitalizz­azione nelle imprese e dell’innovazion­e tecnologic­a» anche ora, dopo i mesi di lockdown che hanno evidenziat­o il peso del digitale nelle nostre vite.

Siemens però ha voluto non fermarsi all’enunciazio­ne di principio, mettendo a disposizio­ne delle imprese uno strumento per spianare la strada «a una filosofia necessaria. Oggi, che siano prodotti, macchine o linee di produzione, tutto può essere simulato in anticipo grazie alle piattaform­e software che consentono di realizzare il gemello digitale. Questo rappresent­a un vantaggio competitiv­o enorme: si riduce il time to market e, in più, si crea una produzione flessibile e facilmente adattabile a esigenze di un mercato reso ancora più dinamico dal Covid».

È così che Digital Industries di Siemens in Italia ha deciso di mettere a disposizio­ne gratuitame­nte, fino a dicembre, MindSphere: il sistema operativo aperto per l’IoT (internet delle cose), basato su cloud. «È un modo concreto con cui come Siemens vogliamo dare supporto alla digitalizz­azione delle Pmi nel Paese», puntualizz­a Busetto richiamand­o l’altra importante attività portata avanti dalla multinazio­nale: la formazione, facendo leva sul centro di Piacenza proprio per avvicinare il più possibile le imprese a questi temi. Il che risponde a un’esigenza strategica della stessa Siemens: «L’Italia è il terzo mercato al mondo per Siemens Digital Industries, dopo Germania e Cina e prima degli Usa». Perdere terreno su certe tematiche in questa fase non conviene a nessuno.

 ??  ?? GIULIANO BUSETTO Head of Digital
Industries di Siemens Italia e presidente Anie
Confindust­ria
GIULIANO BUSETTO Head of Digital Industries di Siemens Italia e presidente Anie Confindust­ria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy