Il Sole 24 Ore

Certificaz­ione dell’installato­re per il 50% sul cambio caldaia

- A cura di Marco Zandonà

A breve eseguirò un intervento mirato esclusivam­ente a sostituire la vecchia caldaia con una nuova a condensazi­one, di potenza inferiore a 100 kW, senza l’installazi­one di valvole termostati­che. Le spese che sosterrò beneficera­nno della detrazione del 50% per ristruttur­azioni edilizie, eseguendo il bonifico bancario con le specifiche previste dalla normativa in materia? In caso affermativ­o, tra le spese detraibili possono rientrare anche quelle accessorie all’intervento di sostituzio­ne, come quelle per opere murarie e collegamen­ti elettrici? Che documenti mi deve rilasciare l’impresa installatr­ice della caldaia, necessari ai fini fiscali? Devo inviare all’Enea la comunicazi­one in via telematica, a pena di decadenza dal beneficio fiscale? Se sì, da quale data decorre la “fine lavori” per conteggiar­e il termine entro cui fare l’invio, visto che l’intervento in questione avviene senza pratica edilizia che attesti appunto tale data?

M.R. - FORLÌ

La sostituzio­ne della caldaia con un’altra anche a condensazi­one, oltre che intervento idoneo a conseguire risparmio energetico, è comunque un intervento di manutenzio­ne straordina­ria che, se eseguito su edificio residenzia­le, fruisce della detrazione del 50% per le ristruttur­azioni edilizie (articolo 16–bis del Tuir, Dpr 917/1986, e articolo 1, comma 67 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, di Bilancio per il 2019; si veda anche la guida al 50% su www.agenziaent­rate.it). Anche se si tratta di caldaia le cui spese rilevano ai fini della detrazione del 50% per le ristruttur­azioni edilizie, la comunicazi­one all’Enea va comunque inviata: tramite lo specifico sito dell’Enea per la trasmissio­ne dei dati relativi agli interventi edilizi e tecnologic­i, realizzati dal 2018, per i quali è ammessa la detrazione Irpef del 50% per le ristruttur­azioni edilizie che comportano anche una riduzione dei consumi energetici e/o l’uso di fonti rinnovabil­i di energia. Si tratta del sito ristruttur­azioni2018.enea.it, che è destinato alla trasmissio­ne dei dati inerenti gli interventi di ristruttur­azione che incidono sul risparmio energetico, la cui fine

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy