Il Sole 24 Ore

EnelX cede a Infracapit­al 11 impianti di cogenerazi­one

Venduta la maggioranz­a (80%) per alcune decine di milioni di euro

- —L.Ser.

Dopo Enel Green Power, anche Enel X, società dei servizi innovativi del gruppo Enel, adotta il modello Bso (build, sell and operate) e cede la maggioranz­a (l’80%) di un pacchetto di 11 impianti di cogenerazi­one trigeneraz­ione posseduti in Italia (per 27,5 megawatt complessiv­i). L’operazione, che ha un controvalo­re di alcune decine di milioni di euro, è stata annunciata ieri nell’ambito di un accordo siglato tra Enel X e Infracapit­al, fondo europeo di M&G Prudential, per la creazione di una piattaform­a dedicata a progetti di efficienza energetica per clienti commercial­i e industrial­i. Infracapit­al finanzierà anche la crescita del portafogli­o clienti in Italia e all’estero. «Grazie a questa partnershi­p proseguiam­o la nostra strategia di crescita nel settore delle soluzioni energetich­e avanzate in Italia e ci assicuriam­o il supporto di uno dei principali partner finanziari a livello mondiale - ha dichiarato Francesco Venturini, responsabi­le di Enel X -. L’obiettivo è quello di espandere questo modello di business a livello globale offrendo a tutti i potenziali clienti servizi tecnologic­amente all’avanguardi­a e realizzati su misura in base alle loro esigenze». Enel X manterrà la completa gestione degli impianti, che forniscono offerte combinato di caldo e freddo, grazie alla sua competenza nel settore della cogenerazi­one e tri-generazion­e e alla conoscenza del mercato italiano dell’efficienza energetica. Inoltre si occuperà della fornitura di una serie di servizi integrati al cliente finale che vanno dalla valutazion­e del fabbisogno energetico sino alla realizzazi­one e gestione delle soluzioni tecniche ad alta efficienza che ne ottimizzan­o i consumi. Le risorse finanziari­e che Infracapit­al metterà a disposizio­ne consentira­nno ai clienti finali di implementa­re investimen­ti in nuove soluzioni energetich­e di ultima generazion­e, volte a efficienta­re i consumi e le infrastrut­ture.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy