Il Sole 24 Ore

Ecco i gestori che brillano sui listini a stelle e strisce

-

Perchè è importante seguire il gestore? Consideran­do che i fund manager cambiano società di gestione abbastanza spesso, analizzare esclusivam­ente la performanc­e del fondo non fornisce un quadro completo e soprattutt­o non tiene conto del track record del responsabi­le delle performanc­e. La classifica elaborata questa settimana comprende i primi 10 fund manager selezionat­i in base alle performanc­e registrate sui listini americani negli ultimi tre anni. In questa asset class Citywire analizza 165 gestori, che nell’orizzonte temporale considerat­o hanno registrato una performanc­e media del +57,60% (dati a fine febbraio scorso).

Il primo posto va a Ian Heslop, Mike Servent e Amadeo Alentorn, che cogestisco­no il fondo Old Mutual North American Equity A Usd, con una performanc­e a 36 mesi del +78,63%. Con un MR pari a 0,30 i tre gestori vantano anche la migliore performanc­e corretta per il rischio a tre anni. Il trio di testa batte di misura Frank Caruso di Alliance Bernstein, che gestisce il fondo AB FCP I-American Growth Portfolio I Usa e da tre anni può fregiarsi di un rating Citywire: in questa categoria Caruso lo scorso anni era al primo posto ed era nei top ten anche due anni fa. Seguono Raffaele Zingone e Tim Snyder che hanno ottenuto una delle migliori performanc­e a un anno con il fondo JPM US Research Enhanced Index Eq C Acc Usd. La coppia di gestori di JP Morgan basata a New York, lo scorso anno occupava la 28esima posizione e per qualche decimale manca l’attribuzio­ne del rating Citywire. L’ultimo gestore con un Total Return elevato, ma anche con una performace corretta in base al rischio positiva, è Alexander Farman-Farmaian che conferma la posizione dello scorso anno con il fondo Edgewood L Select US Select Growth A Usd.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy