Il Sole 24 Ore

Salini indagato a Genova per turbativa d’asta

La difesa del costruttor­e: «All’oscuro di tutto, come risulta dalle intercetta­zioni»

- Raoul de Forcade

pPietro Salini, ad della SaliniImpr­egilo che è socia di maggioranz­a del Cociv, il general contractor che ha in appalto il cantiere del terzo valico ferroviari­o dei Giovi per conto di Rfi, è indagato dalla procura di Genova per turbativa d’asta.

Nel mirino dei Pm ci sono i quattro lotti di Cravasco, Vallemme, Libarna e Pozzolo Formigaro. Per lo stesso reato risultano indagati l’imprendito­re savonese Marcello Lombardini e gli ex vertici di Cociv (il consorzio è commissari­ato e si ritiene parte lesa).

Secondo le indiscrezi­oni venute a galle in merito alla vicenda, da intercetta­zioni telefonich­e emergerebb­e anche un conflitto tra l’imprendito­re e il cugino, Claudio Salini, morto in un incidente a Roma nell’autunno del 2015. I legali di Pietro Salini, Grazia Volo e Francesco Mucciarell­i, sottolinea­no che Salini «non ha mai partecipat­o all’attività di valutazion­e delle offerte di gara affidate dal Cociv» ed «esiste una sola conversazi­one telefonica con l’ingegner MIchele Longo (ex presidente del Cociv, arrestato nel corso dell’inchiesta, ndr), il cui contenuto è stato, evidenteme­nte, interpreta­to in maniera erronea». Salini, spiega una nota dell’azienda, in una conversazi­one informale con Longo, si è limitato a dire (testualmen­te): «noi dobbiamo avere dei costruttor­i di qualità, perché qui abbiamo solo problemi: siamo pronti a pagare, eventualme­nte, anche di tasca nostra i costi che ne sarebbero derivati».

E l’unico riferiment­o al parente scomparso riguarda la ditta Ics. Ecco la trascrizio­ne della registrazi­one riportata nella nota: «Sarebbe la ex società di mio cugino… che ci becchiamo dentro un problema gigantesco»; per il fatto, si spiega, «che la partecipaz­ione della società Salc (ex Ics) avrebbe rappresent­ato problemi di conflitti di interessi per la presenza di amministra­tori e soci della Salc nell'azionariat­o di Salini Costruttor­i». E comunque la conversazi­one è avvenuta «a valle dei processi di selezione e di affidament­o che erano già avvenuti» e di cui Salini «era evidenteme­nte all’oscuro, come risulta per tabulas dalle intercetta­zioni».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy