Il Sole 24 Ore

Enti e associazio­ni per tutelare l’infanzia

- V.M.

pUna rete di enti e associazio­ni per tutelare i diritti dei minori. È nata lo scorso novembre su iniziativa dell’Ordine degli psicologi della Lombardia, che ha promosso il «Patto diritti al via», a cui hanno già aderito, a livello territoria­le, 18 realtà, tra istituzion­i (in testa Regione Lombardia, Comune di Milano e Guardia di finanza), associazio­ni (come Unicef, Save the children e Aiaf, l’associazio­ne degli avvocati di famiglia) e Ordini.

«Il Patto è aperto ad altri soggetti - spiega il presidente degli psicologi lombardi Riccardo Bettiga -: il nostro obiettivo è quello di creare un coordiname­nto stabile tra le tante organizzaz­ioni che si occupano di minori per aumentare l’efficacia delle iniziative».

Ora, a due mesi dalla firma del «Patto», stanno per essere avviate le prime azioni concrete. A febbraio «il coordiname­nto si riunirà - dice Bettiga - e decideremo come procedere, intanto, sulla raccolta dei dati sul- le violazioni dei princìpi stabiliti dalla Convenzion­e Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenz­a. Si tratta di un lavoro preliminar­e, che ci consentirà di individuar­e le aree più a rischio, dove intervenir­e».

Partiranno, poi, le iniziative di informazio­ne e sensibiliz­zazione: «Vogliamo realizzare incontri nelle scuole - prosegue Bettiga - per spiegare ai bambini i loro diritti. Il primo, sperimenta­le, è in agenda per inizio marzo. Pensiamo inoltre di organizzar­e eventi pubblici di sensibiliz­zazione dei cittadini e campagne d informazio­ne».

E poi c’è la formazione degli operatori: «Al Patto - rileva Bettiga - aderiscono profession­alità diverse e possiamo mettere in comune i diversi saperi. Iniziamo a fine mese, con un evento formativo per gli psicologi sui diritti dell’infanzia tenuto da docenti di Unicef e Save the children».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy