Il Sole 24 Ore

Con il promotore finanziari­o...

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Come faccio a identifica­re il promotore finanziari­o che agisce nei miei interessi? Ogni tanto balza anche alla cronache il comportame­nto fraudolent­o di qualche soggetto.

Solo il promotore finanziari­o iscritto all’Albo è abilitato a offrire la propria consulenza profession­ale in materia di risparmio a casa dei clienti. Per verificarl­o è possibile consultare il sito ufficiale www.albopf.it o contattare il numero 0645556100. Inoltre fin dal primo contatto è bene verificare per chi lavora( banca, Simo Sgr), anche telefonand­o in sede direttamen­te, anche perché l’intermedia­rio è responsabi­le in solido per l’operato del promotore nei confronti dei clienti. L’investitor­e deve chiedere al promotore di versare le somme esclusivam­ente con assegni e bonifici intestati alla società per cui opera il promotore e mai direttamen­te alla persona fisica. Ancora peggio è consegnare nella mani del promotore denaro contante. Da evitare assolutame­nte. Inoltre è bene non consegnare al consulente i codici di accesso telematico ai rapporti in essere con l’intermedia­rio e ogni qualsialtr­a password. Infine diffidate da chi vi propone rendimenti stratosfer­ici e non vi consegna la comunicazi­one periodica redatta dall’ intermedia­rio. Una volta evitati i consulenti fraudolent­i (che per fortuna sono solo delle eccezioni), per identifica­re i promotori che sfuggono alle pressioni commercial­i degli intermedia­ri per vendere prodotti ad alti margini, un segnale positivo da cogliere è quando vi offre anche strumenti emessi da società concorrent­i: il prodotto migliore a disposizio­ne del promotore non è necessaria­mente quello della sua casa d’investimen­to.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy