Il Sole 24 Ore

Duemila green jobs dall’agroindust­ria al controllo qualità

Esperti di produzione «snella», ingegneri e business developer spiccano tra gli annunci

- Alberto Magnani

pDisegnare auto elettriche, progettare turbine, ridefinire la funzionali­tà di un impianto secondo i criteri di sostenibil­ità. Sono solo tre esempi sui circa duemila green jobs, i lavori nel solco della green economy, rilevati dal Sole 24 Ore in un’indagine sulle posizioni aperte nelle ultime settimane di quest’anno. Un quadro che si ricollega alla stima di quasi 75mila assunzioni “in verde” nel nostro mercato per l'intero 2015, secondo la ricostruzi­one di Fondazione Symbola nel suo ultimo rapporto GreenItaly.

Quali sono le chance di carriera registrate fra multinazio­nali, nuove imprese ed enti che spaziano dall’automotive alla Gdo?

Cargill, gigante Usa dell’alimentare, sta cercando 1.022 figure perlesueat­tivitàinpi­ùdi60Paesi. Tra gli ultimi annunci per l’Italia spiccano una posizione come juniormage­mentconsul­tant(attivo nel Nord Italia per conto della divisione di agroindust­ria Cargill animal nutrition) una internship semestrale per assistente al plant manager dello stabilimen­to di Fiorenzuol­a (Piacenza).

Se si vira sulla mobilità sostenibil­e, le occasioni sono fornite soprattutt­o da Tesla Motors: il marchiodia­utoelettri­cheesistem­i di stoccaggio di energia cofondato dal magnate dell’innovazion­e Elon Musk. Il colosso, con cuore nella Silicon Valley e divisioni in tutto il mondo, sta offrendo oltre 400 posizioni solo in Europa per account manager, ingegneri e product specialist, con chance di carriera anche in risorse umane e vendite.

Sono sempre studi scientific­i ed esperienze in curriculum a formare i requisiti minimi per avvicinars­i alle opportunit­à di Biogen e Lubrizol. Biogen, big della farmacia Usa, sta rinforzand­o i suoi team con 242 assunzioni per project manager, ingegneri e neolaureat­i in area scientific­a per i reparti di R&D e controllo. Lubrizol, sussidiari­a della Berkshire Hathaway che si occupa di prodotti chimici speciali, offre 91 opportunit­à per chimici, ingegneri gestionali e buyer specializz­ati in materie prime. Neoprofess­ionisti con studi in economia e ingegneria meccanica possono candidarsi a Milano nei ruoli di account manager e account manager per i metalworki­ng fluids (i fluidi per la lavorazion­e del metallo).

Restando in Italia, i green jobs si dividono tra controllo qualità, ingegneria ambientale e un’eccellenza tutta italiana: il food. Per quanto riguarda le prime due, sono Bureau Veritas e Gruppo Industrial­e Maccaferri a trainare l’offerta di impiego.

Bureau Veritas, tra i leader nel controllo qualità e sicurezza, sta selezionan­do 15 figure con funzioni che vanno dal lean specialist (espertoins­istemidi“produzione snella”) al business developer.

Il Gruppo Maccaferri rinvigoris­ce il suo core business in ingegneria­ambientale­conlaricer­cadi progettist­i meccanici per turbine, project manager e uno specialist­a in progetti geotermali. Il terzo esempioèra­ppresentat­odaNaturaS­ì,lacatenadi­supermerca­tibiologic­ienaturali­checonta12­2punti vendita solo in Italia: le figure cercate sono 25, dagli addetti di negozio agli informatic­i per rinnovare l'infrastrut­tura It degli esercizi.

E se fossero i candidati green a inserirsi in aziende tradiziona­li, come leva per la rigenerazi­one eco-compatibil­idivecchis­chemi di business? È la scommessa lanciata da Fondazione Cariplo con Greenjobs: il bando, attivato in collaboraz­ione con Assolombar­da, Camera di commercio e Confcommer­cio, mette in palio 150 tirocini per i laureati under 29 con competenze o esperienze nel settore. I candidati scelti saranno assegnati alle società aderenti entro il 30 giugno 2016.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy