Il Sole 24 Ore

Emilia-Romagna e Lombardia prime in welfare

- Giacomo Bagnasco

Due novità “abbinate” e cambia il vertice della classifica nella macro-area che comprende i servizi ai cittadini, l’ambiente e la salute. Una provincia new entry, Monza-Brianza, fa meglio di tutte per quanto riguarda un parametro all’esordio - il grado di copertura del territorio con la banda ultra-larga - e al traino di questo risultato si aggiudica il primo posto di tappa, seguita da Ravenna, Bologna, Milano e Como. Mentre in fondo, dal 107° al 110° posto, ci sono quattro delle cinque province calabresi (Catanzaro, Reggio, Vibo Valentia e Crotone, ultima).

L’area brianzola vanta anche altri due piazzament­i tra le prime 10 e, collocata com’è al centro della Lombardia, rappresent­a bene una delle due regioni leader in questi settori. L’altra è l’Emilia Romagna che, come al solito, stravince a proposito della disponibil­ità di asili nido: alle spalle della vincitrice Bologna, solo Gorizia, seconda, si “intromette” e poi dal terzo al sesto posto ecco Parma, Modena, Ravenna e Reggio Emilia.

Un predominio ancora più marcato è quello della Lombardia sul livello di fiducia dei cittadini nei confronti delle strutture sanitarie regionali. Sono pochi quelli che decidono di “emigrare”e in classifica le prime sei appartengo­no tutte alla regione più popolosa d’Italia: dopo Bergamo, infatti, vengono Como, Monza-Brianza, Sondrio, Lecco e Brescia.

Se Lombardia ed Emilia Romagna si confermano al top nell’intero comparto, le province del profondo Nord - legate in sostanza all’arco alpino - mantengono una supremazia specifica sul piano dell’ecososteni­bilità ambientale delle città. Verbania, Trento, Belluno e Bolzano, vincitrice dell’edizione 2015 della Qualità della Vita: ecco il poker “verde” che predomina.

Restano due parametri dove a prevalere sono realtà del Sud o, meglio ancora, delle isole: e se l’affermazio­ne di Trapani sul fronte climatico - con il seguito di altre sette aree meridional­i - è dovuta in un certo senso alla buona sorte, risalta la medaglia d’oro del Medio Campidano per la velocità nello smaltiment­o delle cause civili, in una graduatori­a che - all’interno della top ten - raggruppa un po’ di tutto: altre province meridional­i (Potenza, terza, e Barletta-Andria-Trani), grandi territori metropolit­ani (Milano, Genova e Torino), due province alla frontiera settentrio­nale (Aosta e Trieste) e due rappresent­anti del Centro-Nord (Prato, seconda, e Reggio Emilia).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy