Il Sole 24 Ore

Fallimento non oltre sette anni

- Patrizia Maciocchi

procedura fallimenta­re anche se complessa non può durare più di sette anni. Il countdown, ai fini dell’indennizzo previsto dalla legge Pinto, non deve però partire dalla data di dichiarazi­one di fallimento ma da quella dell’insinuazio­ne al passivo. La Cassazione, con la sentenza 9452 depositata ieri, accoglie in parte il ricorso di creditori ed eredi per annullare il verdetto che aveva tagliato non solo un anno di inden- nizzo, giudicando ragionevol­e una durata di otto anni, ma anche la somma dovuta dallo Stato mettendo come tetto massimo il valore della causa, come previsto nel Dl Sviluppo (Dl 83/2012, convertito nella legge 134/2012).

Per quanto riguarda il primo punto la Suprema corte ricorda che un fallimento deve durare cinque anni, che possono diventare al massimo sette solo se il procedimen­to è particolar­mente complesso, per il numero di creditori coinvolti, per la particolar­e situazione giuridica o la natura dei beni da liquidare, come nel caso delle quote indivise.

L’orologio, ai fini della Pinto, va fatto però partire dal momento dell’insinuazio­ne al passivo e non, come pretendeva­no i ricorrenti, da quello della dichiarazi­one di fallimento. Ma questo è l’unico punto a suo favore che fa segnare la Corte territoria­le, che sbaglia ancora nel tarare l’indennizzo sui parametri indicati dal Dl sviluppo, perché la norma non ha effetto retroattiv­o e può essere applicata solo ai ricorsi depositati dall’11 settembre 2012 in poi, mentre il caso in questione era precedente. Uno sconto allo Stato però lo fa anche la Cassazione. La Corte, pur consapevol­e che la cifra indicata dalla Cedu è di 750 euro almeno per i primi tre anni di ritardo e non inferiore a 1.000 per i successivi, ricorda che il giudice ha un margine di manovra per discostars­ene in modo ragionevol­e, guardando al caso specifico.

Nella procedura esaminata, che era durata 18 anni, la Cassazione esercita la sua discrezion­alità liquidando 500 euro da moltiplica­re per gli undici anni di ritardo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy