Il Fatto Quotidiano

Votare o no? Ci sono troppi corrotti ma la vera risposta è andare alle urne

- RICCARDO CANNAVINA, TORINO ETTORE BOFFANO

INTERPRETO IL VOTO non solo come mio diritto, ma sopra tutto come un dovere. Tra un mese l'europa chiederà ai propri cittadini di esprimersi per formare il nuovo Parlamento. Io ho sempre votato facendo mio il pensiero di Platone che dice: " Una delle punizioni che ti spettano per non aver partecipat­o alla Politica è di essere governato da persone inferiori". Il filosofo greco aveva ragione e vedeva lungo essendo questo il panorama! Come può un cittadino recarsi a votare se nelle liste trovi nomi che in Europa non andranno mai, sapendolo in partenza? Come si può votare se trovi pregiudica­ti, ladri, truffatori, razzisti e buoni a nulla? Certo pur tenendo in consideraz­ione Platone e turandoci il naso per l'ennesima volta risulta assai difficile votare.

MAURIZIO BOLZONI, VERONA

IN ITALIA LA CORRUZIONE è peggio di una pandemia e i nostri politici sono tra i più corrotti al mondo. E tutti, quando indagati, si dichiarano di essere "tranquilli" o "sereni" durante le inchieste. Sanno che, comunque vadano le cose, potranno contare sulla loro immunità parlamenta­re e sul fatto che loro ci saranno, comunque e sempre, a prendere in giro gli italiani. Io, in tutta sincerità, non so a chi dare il mio voto. E non per un pregiudizi­o nei confronti della politica. Volevo rinunciare al voto. Per delusione, per rabbia. Ma si deve andare a votare. Se non per convinzion­e almeno per senso civico.

DIFFICILE RISPONDERV­I, gentili Maurizio e Riccardo, senza farsi prendere dallo stesso vostro sconforto, senza condivider­e le vostre analisi e il vostro rigetto impulsivo rispetto alle urne. Qui e là nelle vostre lettere, però, si intravede nascosta la voglia di ribellarsi e andare comunque a votare. La citazione di Platone sulla Politica ne è la dimostrazi­one più evidente. Andare a votare si deve, perché non tutti sono uguali, non tutti i candidati sono pessimi, non tutti i programmi sono delle fotocopie da buttare. E l’astensioni­smo è un nemico mortale della democrazia che produce eletti delegittim­ati, espression­e di una minoranza, che possono scegliere la strada del potere a tutti costi e anche quella del malaffare. Senza nessuno che li controlli e che possa far sentire una voce di denuncia. Leggete bene le liste, scegliete le persone perbene, ma non state a casa.

 ?? ?? Alle urne Europee e Regionali, si vota l’8-9 giugno
Alle urne Europee e Regionali, si vota l’8-9 giugno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy