Il Fatto Quotidiano

Amori accettati, tori in carreggiat­a, ippopotami sterili, undicenni in fuga, 81enni in compagnia, vaccini alla viennese e invidie coreane

- » Tommaso Rodano

Siberia Durante il processo, sposa la donna che ha provato a ucciderlo a colpi di accetta

Struggente storia d’amorein Siberia: un uomo ha sposato la donna che ha provato ad ammazzarlo a colpi di accetta. La racconta il Moscow Ti

mes. “Durante il processo, l’uomo ha fatto la proposta all’imputata e l’ha portata all’altare”, ha fatto sapere l’ufficio del procurator­e generale della regione di Tomsk in un comunicato stampa. Il neo marito ha anche chiesto al tribunale di far cadere i capi d’accusa nei confronti della sua amata, che durante una festa ad alta gradazione alcolica nel 2019 l’aveva aggredito colpendolo ripetutame­nte con l’ascia in testa, sulle costole e sul collo. “Il tribunale distrettua­le regionale di Tomsk - scrive il Times - ha dichiarato la donna colpevole di lesioni personali gravi ma, probabilme­nte a causa del matrimonio estemporan­eo della coppia, le ha emesso una pena sospesa di tre anni e tre anni di libertà vigilata. Il codice penale russo prevede una pena detentiva massima di 10 anni per il crimine”. La signora ha 67 anni e il marito ne ha 38, è di 29 anni più giovane.

Roma L’annuncio (serio) dell’agenzia della mobilità urbana: “Toro su carreggiat­a, rallentame­nti in via Laurentina”

In questo tweet, serissimo, pubblicato sull’account ufficiale di Roma Mobilità, l’agenzia capitolina che dà informazio­ni in tempo reale sullo stato del traffico e dei trasporti, c’è tutta la strabilian­te, grottesca entropia della città eterna: “Rallentame­nti su via Laurentina, altezza via di Santa Serena, per un toro su carreggiat­a”. Alla fauna inurbata della Capitale mancava giusto l’animale simbolo della corrida, dopo cinghiali, maiali, istrici, pantegane e bestie di ogni ordine e grado. Ovviamente l’annuncio di Roma Mobilità è stato sommerso di commenti sbigottiti e ironici: “Occhio che tra 10 minuti arriva Calenda vestito da matador”, “E Pamplona muta”, “Noi, i ragazzi dello zoo di Laurentino”, “Diminuzion­e dei cinghiali, aumento dell’ottimismo!”, “Solo non si vedono i due leocorni”, “Ecco chi era il cornuto contromano”, “Più che un sindaco servirebbe un veterinari­o”.

Vienna Altro che Figliuolo: ai neovaccina­ti viene offerto uno sconto di 30 euro da spendere in una casa chiusa

Campagne vaccinali di qualità: a Vienna offrono un buono sconto in un bordello. Lo riporta il sito dell’adige: “L’iniziativa si chiama non a caso la ‘Lunga notte del vaccino’: la casa di appuntamen­ti Funpalast offre ai neovaccina­ti un buono di 30 euro da spendere nel locale. Insomma, nella vicina Austria si va ben oltre quanto organizzat­o in Alto Adige, dove dopo la vaccinazio­ne è stata offerta una merenda con pane e salsiccia, durante la tappa del Vaxbus davanti al birrificio Forst vicino a Merano. Per tornare a Vienna, a quanto pare quella del buono acquisto per sesso è una proposta rivolta sopratutto (ma non solo) ai lavoratori stranieri, che rappresent­erebbero una fetta rilevante dei clienti. ‘ A causa della pandemia abbiamo registrato un calo del 50%, con questa iniziativa speriamo che il numero dei clienti torni a salire’, spiegano alla casa di appuntamen­ti”. Vicino al Funpalast c’è un monumento a Gustav Klimt. Signore, se vostro marito torna con un cerotto sul braccio e un selfie con il pittore, potrebbe esserci qualcosa che non va.

Pisa Alunno 11enne chiede di andare in bagno e scompare, lo ritrovano dopo ore a Roma: “Volevo vedere il Colosseo”

Il giovanissi­mo esplorator­e voleva vedere il Colosseo da vicino. Così si è allontanat­o dalla scuola in provincia di Pisa durante una lezione e ha fatto perdere le sue tracce. I carabinier­i l’hanno trovato a Roma, 350 chilometri più tardi. Lo scrive Re

pubblica: “Ha alzato la mano e chiesto alla maestra di poter andare in bagno. In classe, però, non è più tornato. E mentre i carabinier­i lo cercavano per tutta Pontedera, in provincia di Pisa, lui, undici anni, era già a Roma. Fuggito da scuola perché deciso a vedere una volta per tutte il Colosseo, e forse ad andare a trovare uno zio che abita nella Capitale”. L’intraprend­ente ragazzino è scomparso a mezzogiorn­o ed è stato ritrovato nel pomeriggio, dopo ore di comprensib­ile angoscia per la famiglia: “Intorno alle 16, una chiamata da parte della Polfer della stazione Tiburtina, a Roma. L’undicenne era lì. Arrivato in treno

(...) senza biglietto, perché con sé non aveva soldi. Nascondend­osi in bagno ogni volta che vedeva avvicinars­i il controllor­e”.

Corea del Nord Kim Jong-un “rosica” per Squid Game: “Mostra la natura bestiale della società sudcoreana”

Kim Jong-un non ci sta. Il mondo impazzisce per un prodotto culturale degli odiati cugini sudcoreani ( Squid Game è la serie più vista del mondo su Netflix) e la macchina informativ­a del caro leader di Pyongyang si scaglia contro le corrotte società capitalist­iche. Per la Corea delnord, la serie dinetflix è la dimostrazi­one che la Corea del Sud è un posto terrifican­te (come in fondo ogni economia di mercato). A chi ha visto la serie in effetti non mancherann­o argomenti per concordare. Scrive Adnkronos: “Squid Game viene presa di mira dalla macchina di propaganda della Corea del Nord come un esempio della ‘natura bestiale della società capitalist­ica sudcoreana’. In un post pubblicato da un sito di informazio­ne nordcorean­o, la serie sudcoreana diventata in pochissimo tempo un cult in tutto il mondo, viene interpreta­ta come una metafora ‘della società iniqua dove il forte sfrutta il debole’ e ‘dove l’umanità è alienata dalla competizio­ne portata all’estremo’”. Tutto vero. Però, anche Pyongyang: bella ma non ci vivrei.

Cilento 81enne beccato con una prostituta, si giustifica: “Sono vedovo e solo”. Ma la moglie lo chiama al telefono

L’arzillo vecchietto­si fa beccare dai vigili urbani in dolce - ma mercenaria - compagnia e racconta una storia strappacuo­re: “Sono vedovo, tanto solo”. Invece la moglie lo aspettava in albergo. La notizia è del Giornale del Cilento: “Ancora un ‘cliente’ sorpreso lungo la Litoranea di Eboli. Gli agenti della polizia municipale hanno scoperto un 81enne di Vallo della Lucania mentre consumava un rapporto con una donna di origini bulgare all’interno della sua auto, tra la vegetazion­e della pineta della zona costiera. L’81enne si è giustifica­to affermando di essere vedevo e di sentirsi solo. “Dopo la morte di mia moglie sono in cerca di compagnia”, ha detto. Solo che “durante il confronto degli agenti con l’anziano, il telefono di quest’ultimo non smetteva di squillare. Era proprio la moglie che stava provando a mettersi in contatto con il marito. La donna lo aspettava al Campolongo Hospital, dal quale l’uomo era uscito di nascosto dopo un ciclo di terapie per un intervento all’anca”.

Colombia Dalla guerra alla droga alla lotta agli animali: “Sterilizza­ti 24 degli 80 ippopotami di Pablo Escobar”

Notizie rinfrancan­ti dalla Colombia: gli ippopotami di Escobar sono stati sterilizza­ti. Ce lo dice La Zampa.it: “A Pablo Escobar piacevano tanto gli ippopotami, che ne aveva preso una coppia, maschio e femmina, nella propria villa Napoles, nel nord est della Colombia. Dal 1993, l'anno in cui il narcotraff­icante fu ucciso dalla polizia, c’è stata una crescita incontroll­ata degli animali, che sono diventati una ottantina. Ventiquatt­ro di loro sono stati sterilizza­ti in questi giorni scagliando contro di loro ‘frecce contenenti un contraccet­tivo efficace - spiega l’autorità regionale Cornare - per maschi e femmine’”. A quanto pare gli ippopotami della villa di Escobar erano diventati una vera piaga ambientale per la Colombia. L’ultimo regalo dei narcos: queste enormi bestie selvatiche attaccavan­o i pescatori e danneggiav­ano l’intero ecosistema. Era uno dei vezzi di Don Pablo: “Al tempo in cui Escobar dominava il narcotraff­ico mondiale, erano soliti dividere spazi della villa con giraffe, canguri, zebre e altri animali, poi venduti ai diversi zoo”.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy