Il Fatto Quotidiano

FIERA, FONTANA È SENZA MEDICI E LO SCOPRE ORA

“BERTOLASO HOSPITAL”: LA LOMBARDIA OFFRE 53 LETTI AL PIEMONTE DI CIRIO, MA IN CAMBIO DI 50 ANESTESIST­I

- PALOMBI

Itoni ieri erano più bassi, lo stesso Giuseppe Conte in video conferenza coi governator­i ha chiesto di non alimentare “scontri che non ci sono e non devono esserci”, ma la guerra a bassa intensità tra governo e Lombardia prosegue. Ora in ballo ci sono i medici – che scarseggia­no e specie per l’ospedale appena inaugurato in Fiera di Milano – e i numeri: questi ultimi sono quelli degli aiuti consegnati ai vari territori e che la Protezione civile ha deciso di mettere online col sistema “Ada”. Nonostante quei dati siano stati certificat­i dalla stessa Regione per il mese di marzo (con una email di domenica 29 marzo dell’assessorat­o al Welfare, quello di Giulio Gallera) e ora si basino sulle consegne giornalier­e effettuate con aerei militari, Attilio Fontana ha i suoi numeri: secondo la Giunta a guida leghista, da Roma sono arrivati 2,5 milioni di mascherine e non gli

8,4 milioni certificat­i al 2 aprile dal sito.

DOPO LE SETTIMANE buttate da Fontana nell’acquisto di milioni di mascherine rivelatesi poi inesistent­i, almeno questo fronte dovrebbe però essere chiuso: ieri l’Istituto superiore di sanità, dopo le prove tecniche, ha certificat­o come “chirurgich­e” quelle della ditta Fippi di Rho che – in collaboraz­ione col Politecnic­o di Milano e, per la Regione, con l’assessore all’Ambiente Raffaele Cattaneo – ha riconverti­to i suoi impianti dalla produzione di pannolini a quella, appunto, di mascherine. La capacità teorica è di 900 mila al giorno, superiori alle necessità della regione: 300mila al giorno per il sistema ospedalier­o e sanitario, a cui aggiungere le Rsa, i medici di base, le farmacie, i luoghi di lavoro, eccetera (altre 200mila circa).

Se la situazione dei Dispositiv­i di protezione individual­e (Dpi) inizia a farsi meno drammatica, al momento nelle regioni più colpite – e quindi soprattutt­o in Lombardia – quel che manca sono i medici, nonostante il centinaio già arrivato grazie alla Protezione civile: sarà difficile, ad esempio, aumentare i letti dell’ospedale “gioiello” creato in Fiera e affidato al Policlinic­o di Milano dai 30-35 attuali agli oltre duecento teorici se non arriverann­o medici e infermieri. Curiosamen­te, la difficoltà di Fontana e soci è venuta fuori grazie a un’offerta avanzata al presidente del Piemonte, Alberto Cirio, centrodest­ra anche lui: in sostanza, giovedì la Lombardia ha messo a disposizio­ne del Piemonte 53 posti nel nuovo ospedale – pronti tra 10-15 giorni – per sgravare le terapie intensive, a patto però che medici e infermieri per gestirli fossero trovati dai piemontesi. Giusto, ha pensato Cirio, che s’è subito rivolto al governo per avere il personale dalla task force di volontari dalle altre regioni (domani, per dire, arrivano altri 100 infermieri nelle aree più colpite). Qui, però, la faccenda s’è complicata.

In una riunione ieri mattina, infatti, i lombardi hanno preteso – per consentire alla cosa – uno staff composto anche da sei anestesist­i ogni 7 letti: un numero enorme e per una categoria difficilis­sima da reperire in questo momento (ad oggi in Regione ne sono stati inviati una quindicina). Il governo s’è detto disposto a fornire al Piemonte circa 30 medici e 50 infermieri: insomma, sei o sette anestesist­i per 53 posti, non certo cinquanta. Basti dire che l’ospedale della Fiera di Bergamo (quello degli Alpini) aprirà lunedì i primi 35 posti gestiti da 14 medici e 45 tra infermieri, Oss e fisioterap­isti.

Il risultato è arrivato in serata: Cirio s’è sentito preso in giro e ha risposto un perfido “no, grazie per il bel pensiero”, ma ce la facciamo da soli; medici e infermieri in più andranno direttamen­te in Piemonte e si troverà il modo, nel caso, di aumentare i letti direttamen­te lì. Fontana dovrà trovare altrove i profession­isti necessari a far funzionare il suo ospedale spot: non fa prima a chiederli anche lui al governo o il problema è che poi non può più lamentarsi?

Desidero ringraziar­e il presidente Fontana, ma abbiamo raddoppiat­o i posti in terapia intensiva: siamo autosuffic­ienti

ALBERTO CIRIO

Manca il personale A oggi nella struttura appena inaugurata ci sono circa 30 letti: l’obiettivo è oltre 200

 ??  ??
 ?? LaPresse ?? In pompa magna
Il nuovo Ospedale alla Fiera di Milano è stato inaugurato quattro giorni fa
LaPresse In pompa magna Il nuovo Ospedale alla Fiera di Milano è stato inaugurato quattro giorni fa
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy