Il Fatto Quotidiano

Boom scambisti Ora gli italiani si fanno in quattro

I giovani scelgono quello che veniva considerat­o un tabù. Nel 2019 uno dei siti per scambisti più gettonati ha registrato il 30% di iscrizioni in più. Ormai ha deciso di fare sesso così il 5% degli italiani

- CUCCARO

Club privè o case private, siti di incontri o app, passando per il car sex, ossia gli scambi di coppia in auto: sono tante e sempre di più le occasioni che le coppie hanno per incontrarn­e altre. Secondo Federsex (Federazion­e Internazio­nale per la Tutela dei Diritti e delle Libertà) ben il 5% degli italiani pratica abitualmen­te scambismo tanto da non potere essere più considerat­a una novità, ma un’abitudine acquisita. Anche perché c’è un’escalation: il sito coppiesc am bi st ec lu b. co m, uno dei principali in questo settore, dichiara di avere avuto un aumento degli iscritti del 19% dal 2017 al 2018; nell’ultimo anno, il 2019, l’aumento è stato addirittur­a del 30%. È un fenomeno talmente diffuso da mettere in difficoltà i single che cercano altri non accoppiati in cerca di avventure: “Ormai, annunci69 (uno dei maggiori portali per incontri sessuali, ndr) è diventato un sito solo per scambisti, chi non è in coppia non ha occasioni”, si lamenta un ragazzo su un forum in rete. Ed è un fenomeno completame­nte trasversal­e che coinvolge persone di ogni cultura e livello sociale, dai top manager agli operai. Nel mondo della perversion­e non c’è distinzion­e di classe, al contrario, si cerca di uscire il più possibile fuori dal proprio status. Gli imprendito­ri, per intenderci, disdegnano i loro colleghi preferendo altre categorie sociali e così via. Ad essere cambiata, negli ultimi anni, è la tipologia delle persone che si avvicinano a questo mondo: in particolar­e, si è notevolmen­te abbassata l’età anagrafica. “Oggi vengono giovani di 20, 25 anni, a volte anche di 19 ”, dice Genni Scolastico, presidente del Flirt Club Privè, uno dei club per scambisti più famoso d’Europa. E, insieme all’età, è cambiata anche la modalità di approccio: i giovani hanno un orientamen­to più ludico.

MENTRE per gli adulti è una scelta ponderata e se ne parla lungamente all’interno della coppia, per i ragazzi il gioco è finalizzat­o a quel momento e basta, del tipo: “C’è questa cosa, perché non proviamo?”. È la domanda che si è sentita fare Elena, 24 anni, dal suo ragazzo che aveva trovato l’annuncio sul web. “Io ho detto di sì, un po’per curiosità, un po’perché lo conosco bene e so che lo avrebbe fatto con qualcun’altra, quindi meglio con me”, dice. Quando le chiediamo conto della sua esperienza, risponde: “Non mi sono sentita molto a mio agio, ero un po’imbarazzat­a ma non avrei problemi a rifarlo: credo che nella coppia ci si debba venire incontro”.

Ma se il web è la porta principale per avvicinars­i a questo mondo sotterrane­o perché è più immediato e garantisce l’anonimato, i privè restano un porto sicuro per chi cerca questo tipo di esperienza. “Negli ultimi tre anni le coppie che vengono a fare scambio sono aumentate almeno del 20%”, dice Scolastico.

Tra i suoi soci, parliamo con Alessio (nome di fantasia) e la sua compagna: “Lo facciamo da oltre cinque anni. È nata come una fantasia a letto e poi è diventata una cosa abituale - racconta - All’inizio c’era molta gelosia ma poi l’abbiamo trasformat­a in eccitazion­e. La gelosia è alla base di questo gioco. Ci piace conoscere coppie come noi che abbiano fantasie e complicità, cerchiamo sempre di instaurare un’amicizia. Certo, va un po’ oltre la classica amicizia – ammette - ma c’è sempre molto rispetto. Noi due abbiamo una vita molto intensa, lei ha due lavori e io un bambino, giocare è l’unico divertimen­to che ci concediamo”.

Giocare è la parola chiave: guai a nominare il termine scambismo, peggio del fumo negli occhi, per chi lo pratica si tratta di un gioco. Al massimo è concessa la parola swinging (oscillante). E lo swinging sta diventando sempre più fluido, un po’ come la sessualità delle coppie. È vero: lo scambismo piace soprattutt­o alle donne (il lesbo è sempre stato più comunement­e accettato a differenza del mondo gay) ma sempre più uomini, oggi, decidono di sperimenta­rlo. Che siano etero o no. Su Grindr, l’app di social networking usata da gay, bisex, trans e queer, ad esempio, non mancano annunci di coppie omosessual­i che cercano altre coppie. “A partire dagli ultimi due o tre anni c’è una maggiore accettazio­ne della trasgressi­one sessuale”, conferma il sessuologo Fabrizio

Quattrini e aggiunge: “Anche perché stiamo andando verso l’affermazio­ne di quelle che vengono definite ‘coppie non monogamich­e etiche’ ch e comprendon­o ogni tipo di coppie non monogame, dal poliamore fino alla trasgressi­one estrema”.

COPPIE APERTE, in so mm a, all’interno delle quali lo scambio acquista un ruolo importante nella sessualità per dare pepe al rapporto e non solo: “La trasgressi­one è diventata una modalità non solo inerente alla sfera erotica ma proprio nelle dinamiche di coppia. Lo scambio piace più alle donne perché è in parte legato al processo di emancipazi­one femminile - dice Quattrini - Solo un decennio fa nelle ‘coppie vecchio stampo’ la donna non poteva dare sfogo alle proprie fantasie sessuali; oggi, invece, fa proposte diverse, ha un ruolo autonomo, si sente più libera di gestire la propria sessualità e vede (anche) nello scambio la propria libertà di espression­e sessuale”. Il sesso, oggi, non è più qualcosa di intimo, relegato all’ambito della coppia ma è uscito al di fuori dei rapporti a due; ne parliamo tanto e siamo sottoposti continuame­nte a messaggi sessuali più o meno espliciti. “È un grande marketing al quale siamo tutti sottoposti: questo ci ha portato ad alzare la soglia dell’eccitazion­e, gli stimoli di una volta non fanno più effetto - spiega la psicologa Maria Beatrice Toro - C’è un bisogno di provare continuame­nte il nuovo che viene ricercato al di fuori della coppia”.

Insomma, se un tempo, una persona avesse proposto al partner uno scambio di coppia, probabilme­nte si sarebbe sentito un pervertito, oggi, invece rientra, o quasi, nella normalità.

IL FLIRT CLUB PRIVÈ

“L’età si è abbassata, vengono ragazzi tra 19 e 25 anni Lo fanno per provare nuove esperienze o per gioco”

IL FENOMENO VISTO DALL’ESPERTO

Il sessuologo: “Il cambio di partner piace più alle donne. È in parte legato al processo di emancipazi­one”

 ?? LaPresse ?? Fenomeno in crescita Gli scambi di coppia non sono più un tabù
LaPresse Fenomeno in crescita Gli scambi di coppia non sono più un tabù
 ?? LaPresse ?? Locali specializz­ati
I club privè restano un porto sicuro per lo scambio di coppia
LaPresse Locali specializz­ati I club privè restano un porto sicuro per lo scambio di coppia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy