Il Fatto Quotidiano

“Salvini patisce la Meloni molto più che le sardine”

Lorenzo Pregliasco “La vera competizio­ne è a destra”. Per la prima volta la leader di FdI supera il leghista nei sondaggi di gradimento

- » TOMMASO RODANO

Quasi

due punti e mezzo persi negli ultimi 30 giorni dalla Lega e un crollo di 8 punti nel gradimento personale. Secondo l’ultimo sondaggio di Ipsos, pubblicato sul Corriere della Sera, novembre è stato un mese nero per Matteo Salvini. Il suo partito resta nettamente al primo posto con il 31,9%, ma la progressio­ne del consenso salviniano sembra aver subito un altro arresto (dopo la caduta di questa estate).

Ne abbiamo parlato con Lorenzo Pregliasco, analista politico e fondatore di YouTrend. “Anche nella ‘supermedia’dei sondaggi elaborata sul nostro sito – spiega – si registra una flessione della Lega, anche se in termini inferiori rispetto a quelli di Ipsos: dal 33,5 al 32,7%, il partito di Salvini perde quasi un punto anche per noi. Si spiega in parte con un’oscillazio­ne naturale del consenso, ma c’è anche altro”.

Il movimento delle “Sardine” ha contribuit­o a far cambiare la percezione del capo della Lega?

Non credo. Penso che le “sardine” possano contribuir­e sul piano locale a rimobilita­re gli elettori di sinistra, ma non a sottrarre consenso a Salvini. Di sicuro producono una nuova polarizzaz­ione tra gli schieramen­ti politici e mettono al centro dello scenario politico la figura di Salvini. Come fecero a loro tempo i movimenti contro Berlusconi, come “girotondi” e “popolo viola”.

Allora come si spiega la flessione di Salvini?

Credo che in questo momento stia pagando la competizio­ne a destra che si è creata con Giorgia Meloni. Per la prima volta nel sondaggio di Ipsos la fiducia personale nella Meloni è più alta di quella di Salvini. La crescita di Fratelli d’Italia ( che per Ipsos sale in doppia cifra al 10,6%, nd r ) compensa, o quasi, la flessione della Lega. Una parte dell’elettorato di destra si sta spostando su di lei.

Perché?

Rispetto a Salvini, ha il vantaggio di non avere alle spalle una crisi di governo: Meloni è rimasta sempre all’o pp os izione, nel suo percorso mancano gli elementi contraddit­tori che potrebbero aver contribuit­o all’appann amento del consenso del leghista. E poi la Meloni è brava in tele

Lei ha il vantaggio di essere rimasta all’opposizion­e: non ha alle spalle una crisi di governo

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy