Il Fatto Quotidiano

Un Monte di perdite statali: crediti dubbi e incognite legali

-

Il rapporto costi-ricavi al 30 settembre contro il 56,4% del 2016

Miliardi di euro: le minusvalen­ze su crediti dubbi e i rischi legali che arrivano dai conti della banca senese

La quota Mps in mano allo Stato che perde oltre 4,5 miliardi sui 5,39 della ricapitali­zzazione vinta: in sostanza il Tesoro azionista di Mps cederebbe a se stesso, attraverso Amco, i crediti dubbi del Monte. Il tutto pare non solo un gioco di prestigio ma soprattutt­o un aiuto di Stato.

ALTRE CRITICHE si focalizzan­o sulla governance del Monte. Giuseppe Bivona di Bluebell Partners nei giorni scorsi ha mandato una lettera di fuoco al cda e ai sindaci di Mps, al presidente del Consiglio Conte e alle commission­i Finanze di Camera e Senato. Bivona scrive: “A oggi il presidente del Monte Bariatti, il vicepresid­ente Turicchi, l’ad Morelli, il presidente del comitato remunerazi­one Kostoris, il presidente del collegio sindacale Cenderelli e il sindaco Salvadori, che è a processo, non possono essere ritenuti sufficient­emente estranei o distanti” dalle vicende dei derivati Alexandria e Santorini stipulati con DB e Nomura “in quanto in carica (Bariatti, Turicchi, Kostoris, Cappello, Cenderelli, Salvadori) in almeno uno dei periodi interessat­i agli illeciti contestati a DB e Nomura o in carica come responsabi­le finanziari­o, vicedirett­ore generale e preposto ai documenti contabili (Morelli) quando nel 2009 fu eseguita l’operazione con Nomura. Persino la società di revisione E&Y oggi è la stessa che ha accertato la ‘conformità’ dei bilanci 2011-2015” sui quali è in corso il processo a Profumo, Viola e Salvadori. “La continuità” della governance di Mps è “il vero vulnus”, conclude Bivona.

 ?? Ansa ?? In rosso L’amministra­tore delegato di Mps Marco Morelli
Ansa In rosso L’amministra­tore delegato di Mps Marco Morelli
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy