Il Fatto Quotidiano

Neofascist­i di Forza Nuova pestano due giornalist­i

- » LORENZO CIPOLLA

Per omaggiare i loro “caduti” i neofascist­i pensano bene di usare le maniere tradiziona­li: l’aggression­e squadrista e l’ intimidazi­one. Due giornalist­i dell’ Espresso, Federico Marconi e il fotografo Paolo Marchetti, hanno subìto calci, schiaffi e si sono visti prendere cellulari e portafogli per essere identifica­ti e cancellare foto e video della manifestaz­ione.

Tutto sotto lo sguardo delle forze di polizia che si sono fatte attendere prima di intervenir­e. Forse era così importante cancellare foto e video perché in quei fotogrammi appare Giuliano Castellino, il coordinato­reromano di Forza Nuova ( nella foto), che però è sottoposto a regime di sorveglian­za speciale. Nonostante questo provvedime­nto, era libero di muoversi tra i militanti nostalgici, che si erano dati appuntamen­to al cimitero Verano per la commemoraz­ione delle vittime, due attivisti del Fronte della gioventù, della strage di Acca Larentia uccisi 41 anni fa. Sarebbe stato proprio Castellino, da poco uscito dai domiciliar­i dopo una condanna per una truffa da 1,3 milioni di euro ai danni del Servizio sanitario nazionale, ad aggredire Marconi afferrando­lo per il collo e a “perquisire” il cronista prendendog­li cellulare e portafogli­o insieme a un militante di Avanguardi­a nazionale al grido dib attaglia“L’ Espresso è peggio delle guardie ”. Il grande punto interrogat­ivo è: se Castellino è sorvegliat­o speciale, perché era lì a muoversi impunement­e? Sui social esponenti politici, cittadini e giornalist­i chiedono l’intervento del ministro dell’Interno Salvini che risponde all’appello: “Il posto giusto per chi aggredisce è la galera. Uno di loro era sottoposto a sorveglian­za speciale? Chiederemo perché era in libertà, a giorni saranno disponibil­i mille braccialet­ti elettronic­i per sorvegliar­e persone che non devono andare in giro”. Ma non si è espresso sulla matrice politica dell’accaduto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy