Il Fatto Quotidiano

Claviere, il confine francese ora è presidiato

-

Una camionetta della polizia e una decina di agenti sono stabili, da ieri notte, al confine italo-francese del Monginevro: l’ha disposto il ministero d el l’Interno dopo gli sconfiname­nti denunciati nelle scorse settimane. La tensione tra Italia e Francia non cala. Il ministro dell’Interno francese, Christophe Castaner, ha annunciato di voler “discutere prossimame­nte con gli omologhi europei, compreso Salvini” della questione migranti e dei respingime­nti alla frontiera tra Francia e Italia. E ha invitato alla “cooperazio­ne”.

Oggi a Claviere sono attesi i funzionari della direzione centrale dell’ immigrazio­ne e della polizia delle frontiere (dipartimen­to della pubblica sicurezza) inviati dal Viminale. Devono effettuare attività ricognitiv­e, così da predisporr­e i servizi di controllo al confine e organizzar­e - a seconda dell’esigenza - il numero di uomini e gli orari.

Da ieri, invece, c’è il presidio della Polizia che vigila sull’operato dei francesi, sorpresi nelle settimane scorse dagli agenti della Digos di Torino a “scaricare” migranti tra Claviere e Cesana. “In attesa che la Francia si scusi e la smetta di portare i migranti abusivamen­te in Italia, io il confine lo controllo - dice il ministro dell’ Interno Matteo Salvini - Per tutta l’estate sono stato accusato di essere egoista, leghista, fascista perché facevo rispettare i nostri confini e le regole del mare. Mi aspetto che anche gli altri rispettino l’Italia e le nostre esigenze di sicurezza. Il presidio resterà. L’Italia ha rialzato la testa. Invito Castaner a Roma”.

Oggi le camionette della Gendarmeri­e si sono fermate tutte poco prima del grosso cartello blu che segna l’inizio del territorio italiano: hanno fatto scendere i passeggeri e dopo un’inversione a 'ù sono tornate indietro, restando in Francia. A quel punto, chi è stato respinto alla frontiera è stato preso in custodia dalle forze dell’ordine italiane.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy