Il Fatto Quotidiano

Pif, “Cartolina” reloaded Ma non è la tv dei marziani

- » NANNI DELBECCHI

Caro marziano, la letterina di Pif spedita da Rai3 alle 20.30, nel cuore di quella che si potrebbe definire la Striscia di Gaza dei palinsesti, vanta un precedente illustre: Cartolina di Andrea Barbato. Sembra strano accomunare questi due mittenti, eppure la Tv è l’arte di avvicinare l’inavvicina­bile. Barbato si rivolgeva ogni giorno a un protagonis­ta dell’attualità con le parole; Pif invece parla poco, comunica attraverso le immagini della sua telecamera rivolgendo­si a un non meno immaginari­o extraterre- stre. È lo spirito dei tempi, nel giro di trent’anni le parole hanno ceduto il passo alle immagini, ma non solo. Quella Cartolina con la chiusa “un saluto da Andrea Barbato” resta nella memoria come un gioiello di intelligen­za, di eleganza, ma anche di una sommessa presunzion­e tipica della nostra sinistra, il migliorism­o applicato al tubo catodico; Pif eredita quell’intelligen­za, senza però salire in cattedra. Marziano sì, marxiano anche; ma solo in omaggio a Groucho. Che indaghi sulla lotta alle mafie o sulle follie del contempora­neo ( i gladiatori, i vegani), conserva lo stupore di quando il testimone alieno era lui, e se deve solidarizz­are con qualcuno non ha dubbi: c’è sempre qualcuno più alieno di noi.

Caro marziano, stai molto attento a non confondere la letterina a te dedicata nella Striscia di Gaza con lo spirito e la qualità della Tv. Guardati dal concludere che noi telespetta­tori italiani siamo proprio fortunati; allora sì, che saresti davvero un marziano.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy