ICON (Italy)

POCA NOSTALGIA TANTO GREEN

Quattro modelli per l’anniversar­io.

- di Francesca Vercesi

Ottant’anni non passano senza lasciare traccia. E se ti chiami Jeep i segni sono ancora più incisivi perché sei parte di un mondo, quello delle quattro ruote e di chi ama la guida in fuoristrad­a. Un anniversar­io importante, per una avventura cominciata nel 1941 con la produzione della Willys MB (il primo veicolo 4x4 prodotto in serie) il cui dna è stato tramandato di generazion­e in generazion­e ai vari modelli che hanno contribuit­o ad arricchire l’epopea di Jeep. Il 2021 dunque è il tempo dei festeggiam­enti. Ma in casa Jeep le ricorrenze non sono fatte per celebrare i fasti del passato ma per lanciare il marchio verso il nuovo.

E il nuovo, che piaccia o meno, si chiama elettrific­azione. Cosa permane dunque tra la jeep del 1941 e i modelli di oggi? Lo spirito, il desiderio di avere un veicolo per l’avventura capace di aggredire la sabbia, le montagne, gli sterrati e le rocce, rispettand­o allo stesso tempo il mondo circostant­e con più comfort e maggiore connettivi­tà. Tradotto: una vettura versatile e più tecnologic­a. Anche perché l’anniversar­io è quasi sincronizz­ato con il processo di elettrific­azione della gamma Jeep, avviato nel 2020 con le nuove Renegade 4xe e Compass 4xe, i primi due modelli con tecnologia plug-in hybrid (cioè ricaricabi­le alla spina) disponibil­i in Europa: possono funzionare anche in modalità 100% elettrica e prevedono una sofisticat­a trasmissio­ne a quattro ruote motrici, con l’asse posteriore a trazione elettrica. Primi veicoli Jeep caratteriz­zati dal logo 4xe che rappresent­ano il percorso del brand verso la mobilità sostenibil­e e offrono emissioni zero quando si guida in elettrico, insieme alla sicurezza garantita dal sistema Jeep e AWD. «In Europa i festeggiam­enti per l’80º anniversar­io si protrarran­no per tutto il 2021 con eventi dedicati che si susseguira­nno per avvicinare sempre di più clienti e appassiona­ti al marchio e alla sua storia», ha detto Antonella Bruno, a capo di Jeep per tutta l’area Europa e Medio Oriente, che ha lanciato l’Anniversar­y Edition, dedicata appunto agli 80 anni. Verranno infatti lanciate le nuove edizioni speciali “80° Anniversar­io”: si tratta di una gamma celebrativ­a declinata sui modelli Renegade e Compass. Quest’ultima sarà presto soggetta a un aggiorname­nto estetico, soprattutt­o all’interno: la “80° Anniversar­io” sarà la prima versione a beneficiar­ne. E ancora Wrangler e Gladiator, da dettagli estetici dedicati e da motorizzaz­ioni termiche e ibride plug-in. Già da questo mese sono disponibil­i in concession­aria i primi due modelli di questa serie speciale: la Renegade e la Wrangler. Invece le serie speciali “80° Anniversar­io” di Compass e Gladiator arriverann­o negli showroom a partire dalla primavera. A distinguer­le, oltre ai badge identifica­tivi, saranno i sedili rivestiti in tessuto a rombi o in pelle nera con cuciture tungsteno e logo “80th”; i particolar­i neri lucidi negli interni; la targhetta con logo su sedili e tappetini. Infine i cerchi in lega dedicati. Tra i nuovi contenuti hi-tech ci sono i touchscree­n da 8,4 a 10,1 pollici, radio DAB e gps con integrazio­ne per smartphone e servizi connessi.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? La nuova Jeep Compass Hybrid plug-in, modello 80° anniversar­io. A destra, la prima Jeep del 1941 per l’esercito Usa. Nelle foto sotto, gli interni più lussuosi e il monitor controllo energia.
La nuova Jeep Compass Hybrid plug-in, modello 80° anniversar­io. A destra, la prima Jeep del 1941 per l’esercito Usa. Nelle foto sotto, gli interni più lussuosi e il monitor controllo energia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy