Giallo Zafferano

Crostata alla crème brûlée

-

@Manuela: Scusate, nella ricetta della crostata del numero scorso c’è una doppia crema, ma non dite cosa fare della seconda...

@Giallozaff­erano: Cara Manuela, hai ragione, ci scusiamo con te e tutti i lettori. Ecco la ricetta corretta:

Mescola 220 g di farina con 60 g di zucchero, 2 pizzichi di sale e 150 g di burro a tocchetti; lavora il composto con le dita finché risulterà sabbioso, incorpora 2 tuorli e 2 cucchiai di acqua. Forma un panetto e mettilo in frigo avvolto in pellicola per 1 ora. Stendi la pasta a 5 mm di spessore, imburra uno stampo da crostata antiaderen­te a fondo amovibile (di 20 cm di diam.) a bordi alti e foderalo con la pasta. Punzecchia il fondo, copri con un foglio di alluminio e dei legumi secchi e cuoci in forno a 180° per 20 minuti. Elimina alluminio e legumi e prosegui per altri 20 minuti circa, finché il guscio sarà ben cotto e dorato. Porta a bollore 5 dl latte con 1 baccello di vaniglia inciso a metà. Monta 4 tuorli con 100 g di zucchero finché saranno chiari e spumosi, aggiungi, mescolando, 20 g di farina setacciata con 20 g di fecola di mais; infine versa a filo il latte filtrato. Trasferisc­i in una casseruola e fai addensare a fuoco dolcissimo mescolando; versa la crema bollente in una ciotola, unisci 40 g di burro e mescola. Riempi la crostata con 4-5 mele sbucciate a spicchi spruzzatec­on succo di limone, copri con la crema e metti in frigo per almeno 2 ore, finché il tutto sarà ben freddo. Cospargi la superficie della torta (mele, crema e pasta) con 6 cucchiai di zucchero, fai caramellar­e rapidament­e il dolce sotto il grill e servi subito.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy