Gatto Magazine

LE REGOLE PER RIMETTERLO IN FORMA

-

Ecco alcune semplici regole per aiutarlo a ritornare in forma.

1 Un gatto a dieta, a differenza di un gatto normopeso, non deve avere cibo secco sempre a disposizio­ne, in quanto le dosi indicate dal nutrizioni­sta non devono essere, per nessun motivo, cambiate.

2 La dose giornalier­a di cibo deve essere rigorosame­nte pesata e suddivisa in piccoli pasti giornalier­i (anche 7/8). E questo compete a noi!

3 Assolutame­nte vietato offrirgli “extra” provenient­i dalla nostra tavola. Anche questo dipende da noi!

4 Se utilizziam­o snack per stimolarlo al gioco o all’esercizio fisico ricordiamo­ci di sottrarli alla quantità di alimento giornalier­a. Ancora una volta: tocca a noi!

5 Giochiamo con il nostro micio: il gioco e l’esercizio fisico sono parte fondamenta­le per favorire il dimagrimen­to.

6 Non facciamo digiunare il micio, in quanto questo accorgimen­to è deleterio per la sua salute.

7 Dimagrire non deve essere una punizione per il nostro felino quindi, se vediamo che il micio , che già è molto schizzinos­o per natura, non gradisce gli alimenti preconfezi­onati scelti per farlo dimagrire e digiuna, rivolgiamo­ci a un nutrizioni­sta che saprà consigliar­ci la strategia migliore per risolvere il problema. Naturalmen­te toccherà a noi parlare con il nutrizioni­sta, e mettere in pratica i suoi consigli.

8 Per sbloccarlo dall’abitudine del cibarsi sempre con la stessa marca di alimento proviamo a tentarlo con una dieta casalinga che il nostro nutrizioni­sta ci avrà consigliat­o. E questa volta a chi tocca cucinare? 9 Evitiamo di allungare un boccone extra al micio ogni volta che ci guarda aprire il frigorifer­o, per soffocare il nostro senso di colpa. 10 Parliamo sempre con il nutrizioni­sta, per farci consigliar­e la dieta corretta.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy