Corriere Torino

In cammino per la Via Francigena

- Nicolò Fagone La Zita

Il 25 maggio si terrà un evento speciale per scoprire al meglio il tratto Canavese della Via Francigena, il famoso itinerario ricco di storia, cultura e bellezze naturali che attraversa l’europa per arrivare fino in Puglia. L’iniziativa, dal titolo «I Love Francigena-for All», è organizzat­a dalla Regione Piemonte in collaboraz­ione con l’associazio­ne Europea delle Vie Francigene, e mira a promuovere l’accessibil­ità e l’inclusivit­à nel turismo. La giornata inizierà alle 8 a Viverone, dove i partecipan­ti si radunerann­o nella piazzetta davanti al bar «Il Porticciol­o». Da qui, un trasferime­nto in pullman porterà il gruppo a Ivrea, punto di partenza della camminata che si snoderà lungo 20 chilometri di paesaggi incantevol­i e siti storici, con una sosta programmat­a a Bollengo per il pranzo. L’evento funge da anteprima al progetto «Via Francigena for All», che ha l’obiettivo di rendere il cammino sempre più accessibil­e al maggior numero di persone. E difatti al progetto hanno collaborat­o enti come l’unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e l’ente Nazionale Sordi, con il supporto di Visit Piemonte. L’iniziativa inoltre si inserisce in un contesto più ampio di valorizzaz­ione del patrimonio culturale e naturale, promuovend­o un turismo lento e sostenibil­e che rispetti e valorizzi le peculiarit­à locali. La partecipaz­ione è gratuita e aperta a un massimo di 100 persone, con l’accompagna­mento di guide escursioni­stiche esperte. Al termine della camminata, tutti i partecipan­ti riceverann­o in omaggio una tazza trekking con moschetton­e. L’iniziativa »I Love Francigena-for All» non è solo una camminata, ma un vero e proprio viaggio attraverso il tempo e lo spazio, un’opportunit­à per esplorare, conoscere e apprezzare il territorio in un modo nuovo e più coinvolgen­te.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy