Corriere Torino

L’offerta si amplia e si trasforma in momenti sempre più personaliz­zati, caratteriz­zati da una proposta culinaria di grande qualità

Un nuovo store per Fabrizio Racca

- Piera Genta (piera genta)

Negli ultimi tempi sta diventando sempre più diffusa la tendenza ad affidarsi a servizi di catering per organizzar­e feste private o eventi. Il mondo del catering e banqueting, attività che si è diffusa nel nostro Paese a partire dal 1900, è in continua evoluzione. L’offerta si amplia, si trasforma in momenti divertenti, dinamici e sempre più personaliz­zati, caratteriz­zati da una proposta culinaria di grande qualità abbinata al gusto della creazione che può includere l’intera organizzaz­ione, nel caso del banqueting. Un settore di cui poco si parla, di grande profession­alità che richiede soprattutt­o una buona organizzaz­ione.

Fa parte della storia del catering torinese Stratta 1836 che dalla fine degli anni Cinquanta alla tradiziona­le pasticceri­a di piazza San Carlo ha affiancato l’attività di banqueting e catering. Non a caso già organizzav­a pranzi e riceviment­i per la corte dei Savoia e per il conte di Cavour, cliente affezionat­o. Oggi cura banchetti per tutte le esigenze e in qualsiasi location.

Valente Catering, marchio ed offerta sono nati e cresciuti nella storica gastronomi­a Steffanone. Dal 1980 viene gestito dalla famiglia Valente, un loro aspetto distintivo è l’impegno nel promuovere l’inclusione lavorativa di persone in condizioni di fragilità e la riduzione degli sprechi alimentari. Questi sforzi sono espression­e del legame profondo con Vasté Impresa Sociale, che guida il marchio non solo a livello operativo ma anche nei suoi valori fondamenta­li.

Il gruppo Gerla suggerisce tre soluzioni: Gerla1927, una proposta più dinamica ed innovativa; Platti 1875, un’offerta dal sapore della tradizione piemontese e La Pista dove si fondono intuizione, fantasia e creatività. Rimanendo nella storicità Bon Ton i cui uffici si trovano nella seicentesc­a Villa d’agliè sulla collina di Torino. Un’attività della famiglia Pietrini, titolari della omonima pasticceri­a a Susa. Myparty360 nasce dalla fusione di due competenze ventendi

Hamburgeri­a rock porta in giro la sua cucina pluripremi­ata

nali nel campo della ristorazio­ne, lo chef Carlo Galimberti e Diego Muò, consulente nel campo della ristorazio­ne. Hanno il loro showroom a Val della Torre. Ed ancora quello della Locanda della Posta della famiglia Genovesio.

Ma veniamo alle nuove proposte. Giovane, fresco e ricco colore il catering Bananna di Anna Fantini di Chieri: 26 anni, appassiona­ta autodidatt­a. Iniziativa nata con il delivery durante il Covid che si trasforma in ristorante e poi in catering, da quelli più piccoli ai grandi eventi aziendali. Cucina semplice che attinge dalle ricette di famiglia con spunti che arrivano dai viaggi di Anna ed utilizzo delle verdure rigorosame­nte di stagione, provenient­i dalla azienda agricola di famiglia.

I food truck stanno diventando il must del momento. Gestito da Chiara Capello di Candiolo, il Furgoncibo, per una cucina di casa tutta al femminile che utilizza prodotti locali. Disponibil­e su prenotazio­ne per qualsiasi tipo di eventi. La Madda 2.0 con hamburger, panini, frittini o pizza, menu tradiziona­li con primi e secondi piatti della cucina piemontese e dolci fatti in casa. Rock Burger, un’hamburgeri­a rock che, come le band cui si sono ispirati i suoi fondatori, porta in giro per eventi e feste private la loro cucina pluripremi­ata. Van Ver Burger specializz­ato in piatti di cucina vegetale basata sullo studio degli ingredient­i e quanto più possibile sulla stagionali­tà riprendend­o i grandi panini del mondo. Fino al 2 giugno partecipan­o con il panino Yamashita, alla IV edizione di Salone OFF Food Topic in occasione di Exposed Torino Foto Festival.

Un nuovo store per Fabrizio Racca, in corso De Gasperi 22: si affianca a quelli di corso Vittorio Emanuele II 78 e via San Marino 95. L’inaugurazi­one mercoledì 8 maggio con due dolci proposte studiate per la prossima Festa della mamma (12 maggio). Una moderna, ovvero una cheesecake con gelée alle amarene. Più tradiziona­le la seconda: una crostata rettangola­re con una base di frolla Sablé Breton, un cremoso al limone e una farcitura al lampone. Le due opzioni sono un’anticipazi­one della «Linea Frutta», una gamma di dessert caratteriz­zati dall’impiego di frutta fresca e stagionale che delizieran­no i golosi nei mesi a venire. Altra novità i nuovissimi infusi a freddo, tre gusti realizzati in collaboraz­ione con una cooperativ­a locale. L’apertura del nuovo punto vendita segna la partnershi­p con Rinaldi Spa, che per l’evento inaugurale ha customizza­to un furgoncino «Volkswagen ID. Buzz», un mezzo iconico alimentato al 100% con energia elettrica destinato alle consegne a impatto zero. I punti vendita di Racca si riconoscon­o per la linearità e l’assenza di fronzoli delle pasticceri­e «vecchia maniera».con una laurea al Politecnic­o in Industrial Design con tesi sul Food, il suo concetto di pasticceri­a parte da un bisogno che il mercato non sapeva di avere: la monoporzio­ne. Il dessert diventa un mezzo di comunicazi­one.

Fa parte della storia del catering Stratta 1836, che organizzav­a riceviment­i per la corte dei Savoia e per il conte di Cavour

Dal gruppo Gerla, tre soluzioni: Gerla1927 (dinamica e innovativa), Platti 1875 (tradiziona­le) e La Pista (fantasiosa e creativa)

Tra le nuove proposte ecco il catering Bananna, di Anna Fantini di Chieri: giovane, fresco e colorato

 ?? ??
 ?? ?? Rock Burger
Rock Burger
 ?? ?? Un mondo in evoluzione Il mondo del catering e banqueting, attività che si è diffusa nel nostro Paese a partire dal 1900, è in continua evoluzione
Un mondo in evoluzione Il mondo del catering e banqueting, attività che si è diffusa nel nostro Paese a partire dal 1900, è in continua evoluzione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy