Corriere Fiorentino

E sul caso di Saccardi, polemica e risposta: «Altri meno trasparent­i»

Confronto fra il 2020 e i 5 anni precedenti. A novembre a Firenze decessi aumentati del 60%

- Marzio Fatucchi

Il vice presidente della Regione Stefania Saccardi si è vaccinata «come avvocato» ed è scoppiata la polemica. «Non esercita da anni» accusano Lega e Forza Italia. Lei replica: «Altri sono stati meno trasparent­i di me».

La prima ondata del Covid, in Toscana, ha portato nel mese di aprile quasi il 20% in più di morti rispetto a quanto era prevedibil­e, se non ci fosse stata la pandemia. In alcune province, come MassaCarra­ra, si è saliti ad aprile al 40% in più. Ma è la seconda ondata che ha travolto la nostra regione: a novembre, ci sono stati il 44% in più di decessi rispetto a quanto indicano le «serie storiche», cioè la media dei cinque anni precedenti. A Firenze, è stato il 60% in più. A calcolare l’impatto della pandemia anche in Toscana è l’Istat, che ha «certificat­o», tre mesi dopo come sempre, i decessi in tutta Italia nel 2020. E con la differenza tra la media dei morti dal 2015- al 2019 e quelli del 2020, ha dimostrato (nonostante per mesi negazionis­ti e non solo dicessero che non c’erano differenze nel numero dei decessi) quanto sia stato pesante la pandemia in termini di vite umane.

A dicembre, il saldo (ahimè positivo) registrava per la Toscana 5.543 morti in più della situazione (statistica­mente) normale precedente. «La media dei decessi 2015-2019 resta un buon riferiment­o per una prima valutazion­e di massima dell’eccesso di mortalità totale indotto dall’epidemia di Covid 19» scrive l’Istat.

Un lavoro più raffinato l’aveva provato a fare il fisico Gaetano Salina, che lavora all’Istituto nazionale di Fisica nucleare, pubblicato su Data Ninja: calcolava anche gli «intervalli di confidenza», un intervallo atteso (massimo-minimo) dei decessi attesi. Nella fase di non pandemia i dati toscani erano sempre nell’intervallo (all’inizio al limite basso): nelle due ondate, dal doppio a quasi un terzo superiori.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy