Corriere Fiorentino

Giochi, chef e calciatori: è l’open day del Meyer

Sabato la giornata dedicata ai bambini e alle loro famiglie con tanti personaggi in costume

- Ivana Zuliani

Il Meyer apre le porte per il tradiziona­le open day. Sabato l’ospedale pediatrico fiorentino accoglie i bambini e le loro famiglie con giochi, laboratori, spettacoli e musica e le nuove installazi­oni «Voli» dell’artista Giuliano Tomaino: è la festa «Il Meyer per amico».

Alle 11, nella Hall serra, è previsto il momento istituzion­ale, con Alberto Zanobini, direttore generale del Meyer, Eugenio Giani, presidente del consiglio regionale della Toscana, Stefania Saccardi, assessore al diritto alla salute della Regione Toscana, Andrea Vannucci, assesd’onore sore alla sanità del Comune di Firenze, Fabio Marra, prorettore dell’Università degli Studi di Firenze e Gianpaolo Donzelli, presidente della Fondazione Meyer, che promuove l’evento.

Nel parco i bambini potranno incontrare i vigili del fuoco, la polizia, l’esercito, i carabinier­i, fare passeggiat­e in sella agli asinelli o a bordo di un calesse, mentre girando per l’ospedale si potranno imbattere in musicisti, clown, nei personaggi dei cartoni animati Lol, Simba, Olaf e Ralph Spacca Tutto, e negli amici a quattro zampe della pet therapy. Ospiti della festa di quest’anno saranno Lampo, Milady, Polpetta e Pilou, i mici dei 44 Gatti che si esibiranno in uno show. Attesi come ogni edizione anche i giocatori della Fiorentina, per la gioia dei piccoli tifosi. Sul palco ci saranno anche i giocatori della Toscana Aeroporti Medicei, la squadra di rugby amica del Meyer, gli atleti della Firenze Triathlon, il mago Mattia Boschi, i personaggi in costume in trasferta dal carnevale di Foiano, il più antico d’Italia.

Per tutta la giornata sono previsti laboratori di cucina (con lo chef Nicola Damani del ristorante Osteria di Passignano, il ristorante stellato del Chianti Classico fiorentino), di danza, di scienze, di origami, di artigianat­o e anche di magia, con la bottega magica di Hogwarts in cui i bambini realizzera­nno cappelli parlanti, cravatte, bacchette, occhiali, in stile Harry Potter.

La giornata di festa sarà accompagna­ta dalla musica con le orchestre, Crescendo Molto e Crescendo, composte da ragazzi e bambini allievi della Scuola di Musica di Fiesole, il coro T’INcanto, composto dagli operatori della Terapia intensiva neonatale e di altri reparti del Meyer, la Scuola di Musica Greve in Chianti.

Tra divertimen­ti, concerti, giochi e street food, sono previsti anche momenti formativi: medici e infermieri faranno dimostrazi­oni di rianimazio­ne cardiopolm­onare e disostruzi­one pediatrica, insegnando queste preziose tecniche salvavita ai ragazzi a partire dai dodici anni di età.

Attività Nel parco le dimostrazi­oni delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco Ma anche gli asinelli per piccole passeggiar­e a bordo di un calesse

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy