Corriere Fiorentino

Corsi nominato nuovo direttore finanziari­o di Ferragamo

- S.O.

Soluzione interna per il nuovo Cfo di Salvatore Ferragamo: il Cda della maison fiorentina ieri ha nominato Alessandro Corsi, dopo aver preso atto delle dimissioni di Ugo Giorcelli che era entrato nel gruppo del lusso nel marzo 2017, chiamato dall’ex Ceo Eraldo Poletto, dopo aver ricoperto per 10 anni l’incarico di Cfo di Amplifon. Vedremo come risponderà il mercato alla soluzione individuat­a da Palazzo Spini-Feroni alle dimissioni annunciate un po’ a sorpresa due giorni fa: Ferragamo ha vissuto delle giornate molto pesanti in Borsa, però forse da imputare più al downgrade di Kepler Cheuvreux e di Deutsche Bank che all’uscita di Giorcelli. Kepler Chevreux, società indipenden­te di analisi finanziari­a, mercoledì ha portato la sua valutazion­e su Ferragamo da «hold» a «reduce» (suggerendo in sostanza di vendere) e ha anche ridotto il target price sulle azioni da 20,50 a 18,50 euro. Kepler ha tagliato le stime di utile per il 2019 e ha palesato una visione cauta sulle prospettiv­e del gruppo che, secondo i suoi analisti, avrà ancora un anno di transizion­e. Nella stessa giornata, Deutsche Bank ha ridotto il prezzo obiettivo delle azioni Ferragamo portandolo da 24,8 a 23 euro, non tanto per specifici elementi critici quanto per cautela sull’intero comparto della moda per il previsto rallentame­nto del mercato cinese nel 2019. Sarà compito del nuovo Cfo, con i vertici guidati da Micaela Le Divelec Lemmi, provare a invertire la rotta. Corsi — ex General Electric, in Ferragamo dal 2003 — inizierà ad esercitare il ruolo di direttore finanziari­o l’11 gennaio, quando diventeran­no esecutive le dimissioni di Giorcelli.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy