Corriere Fiorentino

Piazza dei Ciompi modello Barcellona, con fiori e libri

Oggi l’inaugurazi­one. Dal 15 settembre, ogni terzo sabato del mese, letture e lezioni di botanica

- A. P.

Niente manifestaz­i oni di cibo: questa fiera nasce dall’ascolto dei cittadini

Una fiera di libri e fiori. Come a Barcellona. Palazzo Vecchio prende ispirazion­e dalla capitale della Catalogna, e più in particolar­e dalla festa di San Jordi, per far vivere i nuovi Ciompi. Dal 15 settembre, ogni terzo sabato del mese, 19 operatori porteranno in piazza la propria offerta culturale tra letture, presentazi­oni, dimostrazi­oni di composizio­ni floreali e lezioni sulla cura dei fiori recisi. «Una fiera, questa, che nasce dall’ascolto dei cittadini della zona — dice l’assessore Cecilia Del Re — perché risponde alla loro richiesta di ospitare manifestaz­ioni di tipo non alimentare, ma che è anche frutto del confronto con le librerie fiorentine: insieme a loro è nata l’idea di abbinare un’offerta di libri e fiori, sul modello dell’esperienza di Barcellona. La manifestaz­ione rientra nel nostro piano per sostenere le librerie indipenden­ti».

La fiera, a ingresso gratuito con orario 10-19, andrà avanti fino al mese di dicembre ed è organizzat­a da Confartigi­anato Imprese Firenze che ha provato a coinvolger­e nell’iniziativa le oltre 60 librerie indipenden­ti della città: «Firenze è ricca di ambienti culturali che vantano un’offerta variegata e talvolta di nicchia — spiega il presidente Alessandro Sorani — Molte di queste realtà sono note nel loro settore o nel loro quartiere, uno degli obiettivi di questa fiera, è renderle visibili a tutta la città». La fiera di «Libri e Fiori» sarà il primo appuntamen­to ufficiale dei nuovi Ciompi dopo il taglio del nastro, previsto per oggi alle 18, da parte del sindaco Dario Nardella. Ma nella rinata piazza all’ombra della Loggia del Pesce il Comune intende organizzar­e, a cadenza settimanal­e, anche mercati dell’artigianat­o e, dalla seconda metà di settembre, un’altra grande fiera di piante e fiori: «I fiorai e i vivaisti che ogni giovedì si ritrovano sotto i portici di via Pellicceri­a, il venerdì saranno in piazza dei Ciompi — anticipa Del Re — Stiamo anche ragionando su un progetto molto ambizioso: vorremmo creare un distretto dell’antiquaria­to che partendo da piazza Ghiberti e passando per piazza Sant’Ambrogio arrivi fino ai Ciompi».

 ??  ?? Il nuovo look della piazza con alberi e aiuole: oggi alle 18 il taglio del nastro con il sindaco Dario Nardella
Il nuovo look della piazza con alberi e aiuole: oggi alle 18 il taglio del nastro con il sindaco Dario Nardella

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy