Corriere Fiorentino

L’idea di San Giovanni Valdarno: tornare fiorentini

La giunta comunale, a guida Pd, vuol lasciare la provincia di Arezzo. Ieri Consiglio straordina­rio

- Jacopo Storni

Da una parte Firenze, dall’altra Arezzo. A metà strada, nel cuore della Valle dell’Arno, c’è San Giovanni. Diciassett­emila abitanti, oggi divisi sul loro futuro. La giunta ha proposto che il Comune diventi parte della Città metropolit­ana di Firenze, lasciando la provincia di Arezzo. Ieri sera la prima discussion­e pubblica sul tema: tante persone hanno partecipat­o al consiglio comunale straordina­rio.

Tanti sognano di passare sotto Firenze. Sarebbe un ritorno alle origini: nel tredicesim­o secolo il piccolo borgo si chiamava Castel San Giovanni e venne edificato per conto di Firenze sui progetti che Arnolfo di Cambio elaborava per realizzare gli avamposti del governo centrale, le cosiddette «terre nuove fiorentine». Ma ormai da secoli queste terre sono aretine. Le auto viaggiano con la targa AR, eppure la parlata è quella fiorentina. E nella centrale piazza Cavour, la statua del Marzocco guarda proprio verso Firenze.

Tra i primi a lanciare l’idea dell’adesione alla città metropolit­ana, nel 2012, fu l’allora presidente del Consiglio comunale fiorentino Eugenio Giani, secondo il quale San Giovanni, Montevarch­i, Terranuova, Castelfran­co e Pian di Scò hanno i requisiti storici per diventare fiorentini. Tra i cinque Comuni, San Giovanni è però l’unico che ha preso in consideraz­ione il passaggio. Il sindaco Maurizio Viligiardi (Pd) ha ora rilanciato l’idea di questa adesione. Ma la scelta spetta innanzitut­to al Consiglio comunale. In caso di parere positivo, si dovrebbe passare a un referendum popolare. Secondo il sindaco, tifoso della Fiorentina, ci sarebbero benefici economici in questo passaggio, visti soprattutt­o i finanziame­nti intercetta­ti dalla Città metropolit­ana. Per altri però, non mancherebb­ero oneri: ad esempio l’assicurazi­one auto, più cara in provincia di Firenze. Ma Vigilardi guarda oltre :« La Città metropolit­ana è un organismo sovra istituzion­ale in posizione privilegia­ta rispetto a qualsiasi provincia, e poi c’è il settore della moda, nel nostro territorio c’è una vasta area produttiva che si lega a Firenze». E proprio in tema moda, le parole dello stilista Stefano Chiassai, la cui azienda si trova a San Giovanni, avvalorano la tesi del sindaco: «Sono un figlio di Pitti Uomo, ogni volta che vado all’estero porto il marchio di Firenze. Vivo a San Giovanni, ma quasi tutti i miei dipendenti sono fiorentini e l’indotto della nostra economia è tipicament­e fiorentino».

 ??  ?? Il sindaco Pd di San Giovanni Valdarno Maurizio Viligiardi
Il sindaco Pd di San Giovanni Valdarno Maurizio Viligiardi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy